l'editoriale
Cerca
Il caso
19 Ottobre 2023 - 21:30
I danni alla carrozzeria causati dallo scontro con un cinghiale
Torna l’allarme cinghiali sulle strade della provincia sud. Due incidenti si sono verificati a distanza di poche ore tra Stupinigi e Candiolo negli ultimi giorni, fortunatamente senza gravi conseguenze per gli automobilisti che in quel momento si trovavano a transitare sulla stessa strada degli ungulati. Due episodi dunque: lunedì scorso, sulla strada che attraversando il parco collega Stupinigi con Vinovo e mercoledì vicino al centro abitato di Candiolo.
Nel primo caso l’incidente è avvenuto in orario notturno e sul posto per assistere lo sfortunato automobilista sono dovuti intervenire anche i carabinieri. L’uomo avrebbe sentito un colpo contro la vettura ma non si sarebbe reso immediatamente conto di aver urtato di striscio l’animale che successivamente si è nascosto all’interno del parco. Danni alla vettura, ma conducente illeso anche per il secondo episodio avvenuto a Candiolo.
Un'altra auto danneggiata dopo lo scontro con un cinghiale
Ma gli avvistamenti di cinghiali, segnalati dagli automobilisti anche tramite social, negli ultimi mesi sono stati parecchi confermando che l’attenzione verso il tema deve rimanere alta. A fine settembre, a Trofarello, una donna ha rovinato la sua auto dopo aver investito un cinghiale nella frazione di Valle Sauglio, mentre percorreva la strada collinare che conduce a Pecetto. Anche in questo caso sono intervenute le forze dell’ordine mentre l’animale - evidentemente solo ferito -, si allontanava verso la boscaglia.
Pochi giorni dopo era stato avvistato camminare sul ciglio di via San Rocco in pieno giorno, e il Comune aveva allertato i soggetti competenti per il contenimento. E ancora, a fine agosto, un altro automobilista aveva investito un ungulato a Casanova, frazione di Carmagnola. L'animale era morto sul colpo mentre l’automobilista era rimasto illeso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..