l'editoriale
Cerca
In manette
04 Novembre 2023 - 15:38
A sinistra, un parabrezza spaccato da uno degli enormi sassi lanciati dal libico (a destra)
Non ha spiegato perchè ha lanciato quei sassi sulle auto in corsa lungo l'autostrada Torino-Bardonecchia. Ma quel libico di 32 anni poteva uccidere qualcuno: almeno secondo le forze dell'ordine, che lo hanno arrestato per i reati di tentato omicidio, attentato alla sicurezza dei trasporti, lesioni personali dolose e danneggiamento.
Il lancio dei sassi è avvenuto tra le 20.30 e le 20.50 di giovedì e non ha riguardato soltanto l'autostrada A32 Torino-Bardonecchia ma anche la vicina strada statale 335. A Oulx dei passanti hanno fermato una pattuglia della polizia stradale di Susa per segnalare che un uomo, vestito di nero con cappuccio e berretto, stava lanciando delle pietre verso le auto in transito nel centro di Oulx: era in corso Ortigara, all’altezza della rampa di immissione in A32, quando gli agenti lo hanno trovato ancora con i sassi in mano. Sembrava volesse buttarli verso la pattuglia, invece si è voltato e ha iniziato a correre verso lo svincolo di uscita della A32 di Oulx Ovest. Ma è stato fermato e arrestato lungo la statale, anche grazie all'aiuto dei carabinieri della compagnia di Susa e di un altro equipaggio della polstrada.
Secondo quanto è stato ricostruito, il lancio più grave è quello avvenuto sull'A32: il libico ha scagliato sulla corsia in direzione Torino un sasso pesante più di 6 chili che ha colpito il parabrezza di un suv DR 6.0 che stava viaggiando all'incirca a 100 chilometri orari. Il parabrezza è andato in frantumi e una donna è stata colpita al volto e alla testa: l'automobilista è poi finita in ospedale e ha rimediato una prognosi di almeno 40 giorni.
Subito dopo, l'uomo ha scagliato sulla stessa corsia un masso ancora più grosso (circa 8,5 chili) che ha sfondato il parabrezza di una Peugeot 2008. Anche questa vettura viaggiava a circa 100 chilometri orari, con tre persone a bordo che per fortuna sono rimaste illese.
La follia però non era ancora finita. Il libico infatti ha bersagliato anche la vicina statale, colpendo e danneggiando altre 5 auto e un autobus di linea che viaggiava con otto passeggeri a bordo, oltre all'autista. Il parabrezza del bus è andato in frantumi ma per fortuna il conducente è riuscito ad accostare senza incidenti e non si sono registrati feriti.
Il bilancio finale quindi è di 7 automobili e un autobus danneggiati e di una persona ferita.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..