Cerca

L A LOGGIA

Topi a scuola, chiusa la mensa. Nella primaria si mangia in aula

Sopralluogo dei carabinieri del Nas alla primaria “Beppe Fenoglio”

scuola primaria la loggia

Pasti serviti nelle aule, anziché in mensa, per i prossimi sei giorni come nel periodo Covid. Intanto procederanno le verifiche e le operazioni di pulizia nei locali mensa ma anche in tutto il resto della scuola.

Accade nella scuola primaria Beppe Fenoglio di via Della Chiesa, a La Loggia, dove i locali in cui fino all’altro giorno venivano serviti i pasti sono stati chiusi a seguito di un sopralluogo dei Nas. Anche qui, come successo alla materna Piccolo Principe martedì scorso, sarebbe stata segnalata la presenza di topi. Un avvistamento che alla Fenoglio, anche a seguito dei controlli eseguiti dagli ispettori dell’Asl non ha portato alla chiusura del plesso come invece deciso per la Piccolo Principe, in via precauzionale, dal dirigente scolastico Giovanni Coppola.

I controlli effettuati all’interno del plesso - ma ancora si aspetta la relazione definitiva da parte dell’Asl, come sottolinea il vicesindaco con delega all’Istruzione, Elena Banin - hanno riscontrato alcune criticità igieniche. «Abbiamo contattato la ditta che si occupa di servire i pasti e chiesto una pulizia straordinaria sia dei locali in cui si servono i pasti sia nel resto del plesso - spiega Banin -. Dopo i controlli di Asl e Nas sono state prese le precauzioni del caso e verrà fatta una nuova e approfondita pulizia. Insieme ai nostri tecnici, abbiamo effettuato un nuovo sopralluogo e siamo in attesa di definire le azioni da intraprendere anche a seguito delle indicazioni che ci verranno fornite. Non ci sono comunque pericoli per gli alunni: l’Asl non ha infatti imposto la chiusura della scuola». Ciò nonostante la presenza dei roditori è un problema che il Comune monitora dallo scorso agosto come risulta dal report pubblicato sulle sue pagine istituzionali e in cui sono elencati gli interventi eseguiti sino a oggi, tra posizionamento di esche e derattizzazioni straordinarie. Interventi sulla Fenoglio erano stati chiesti dalla scuola il 21 e il 25 agosto. Ne era seguita una derattizzazione straordinaria avvenuta proprio il 25. Altri interventi sono stati poi richiesti a ottobre, il 19 e il 23, mentre un intervento straordinario era stato programmato dagli uffici comunali il 30 ottobre e aveva portato alla derattizzazione straordinaria del 3 novembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.