Cerca

COLLEGNO

Appiccano un incendio nella scuola, intossicati uno studente e due docenti

La polizia locale a caccia agli autori della bravata di questa mattina nella scuola media “Gramsci”

Sul posto, oltre alla polizia locale, sono intervenuti anche i vigili del fuoco e le ambulanze del 118

Sul posto, oltre alla polizia locale, sono intervenuti anche i vigili del fuoco e le ambulanze del 118

Una bravata? Una ripicca? L’unica certezza è che, nella mattinata di oggi, attorno all’ora di pranzo, è divampato un incendio nell’aula informatica della scuola media “Gramsci” di via Di Vittorio a Collegno. Un polo scolastico dove sono presenti anche alcune classi del liceo “Curie”, non interessate dal rogo. Le fiamme hanno distrutto un tabellone presente all’interno dell’aula stessa. Il sistema anti incendio ha fatto scattare l’allarme, con tutti gli allievi, il personale docente e quello scolastico che sono stati fatti evacuare a scopo precauzionale, venendo radunati nel cortile della scuola.

Sul posto, sono intervenuti i vigili del fuoco dei distaccamenti di Torino Centrale e Grugliasco Allamano. Con loro anche i carabinieri della stazione cittadina, gli agenti della polizia locale e, ancora, diverse ambulanze del 118. Due insegnanti - di cui una incinta - e un allievo sono stati soccorsi e successivamente portati all’ospedale di Rivoli per alcuni accertamenti, visto che hanno respirato il fumo generato dall’incendio e si sono sentiti male. Dopo lo spegnimento dell’incendio, tutti hanno potuto fare ritorno nelle rispettive aule. Alcune classi, però, hanno lo stesso deciso di concludere le lezioni mattutine in cortile prima di fare ritorno a casa.

Le indagini sono in corso da parte degli agenti della polizia locale collegnese. Al momento l’ipotesi più accreditata porta all’incendio dapprima di un cestino della carta, con le fiamme che si sono propagate al tabellone, distruggendolo nel volgere di pochi minuti. Contestualmente verranno avviate le indagini interne al plesso scolastico: chi ha dato fuoco, infatti, potrebbe rischiare la sospensione o, in alternativa, qualche ora di lavori socialmente utili all’interno della scuola stessa come forma di “pentimento” per quanto commesso durante l’intervallo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.