l'editoriale
Cerca
CANAVESE
09 Novembre 2023 - 16:24
Con i sindaci, c'era anche il consigliere regionale Alberto Avetta
Una quindicina di sindaci del Canavese questa mattina sono saliti sul treno Ivrea-Torino per rendersi conto in prima persona dei disagi che ogni giorno devono affrontare i pendolari e chiedere che anche Ivrea entri a far parte del sistema ferroviario metropolitano. Con i sindaci, sul treno delle 7.41, c’era anche il consigliere regionale e vicepresidente della commissione Trasporti, Alberto Avetta (Pd), il quale ha spiegato che l’iniziativa è stata organizzata «innanzitutto per esprimere la nostra solidarietà ai tanti pendolari, che, nonostante i disagi e disservizi quotidiani credono ancora nel trasporto pubblico locale su ferrovia» ma «soprattutto per dire con chiarezza alla giunta Cirio che è inaccettabile che Ivrea e questa linea ferroviaria siano ancora escluse dal sistema ferroviario metropolitano di Torino». «La Regione Piemonte - continua Avetta - deve correggere questa assurdità ed estendere fino ad Ivrea la Sfm8 (Lingotto-Chivasso) e poi, ad elettrificazione completata, fino al confine di Carema con la Valle d’Aosta. È inaccettabile oggi che Ivrea sia l’unica città dell’area metropolitana non servita dal servizio ferroviario metropolitano».
La risposta della Regione non si è fatta attendere ed è arrivata per bocca dell’assessore ai Trasporti, Marco Gabusi, che ha ricordato che «contro il sovraffollamento dal 3 gennaio sulla linea ferroviaria Ivrea-Chivasso ci saranno treni doppi». Lo stesso Gabusi ha poi sottolineato che «a onor del vero la giunta Chiamparino non ha inserito Ivrea nel sistema ferroviario metropolitano. Potrebbe bastare questo per commentare la strumentalizzazione politica messa in atto dal consigliere Avetta». «La linea ferroviaria Ivrea-Chivasso - ha infine spiegato l’assessore - ha seri limiti strutturali dovuti al binario unico e ai molti passaggi a livello. Stiamo condividendo con Rfi e Valle D’Aosta un progetto di raddoppio selettivo dei binari e nel frattempo abbiamo finanziato l’eliminazione di alcuni passaggi a livello».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..