Cerca

NICHELINO

Trovata morta nel Sangone, il Comune salva i suoi cani

Per gli animali di Iulia Stoica adesso si cercherà una nuova famiglia

I due cani sono stati affidati all’Enpa

I due cani sono stati affidati all’Enpa

Zingara e Pulici sono salvi. Sabato mattina i due cani di Iulia Stoica, la clochard trovata morta venerdì sulle rive del Sangone, a Moncalieri, sono stati portati via dall’Ufficio tutela animali e dalla polizia locale di Nichelino per motivi sanitari e presi in carico dall’Enpa, che li curerà e cercherà per loro una nuova famiglia.

Un intervento complicato, a cui ha partecipato anche l’assessore al Benessere animale Fiodor Verzola, perché trasportare le gabbie a mano dalla riva del fiume fino alla strada, non è stato semplice. «Era però doveroso farlo per tutelare Zingara e Pulici, rimasti ormai soli - riflette Verzola -. Iulia aveva condiviso la vita con loro e, nonostante le condizioni di grande disagio in cui viveva, li aveva amati e accuditi sempre con molto affetto e attenzione». Zingara e Pulici erano gli unici esseri viventi per i quali Iulia accettava di essere aiutata. «Una volta al mese si faceva trovare sulla strada per farsi lasciare i sacchi di crocchette - ricorda Verzola -. Ci fermavamo per scambiare qualche parola, una battuta, prima che lei tornasse in quella che considerava “casa”». Casa, per Iulia, era l’arcata del ponte Europa che unisce Nichelino con via Artom, a Torino. Lì, la donna che veniva dalla Romania e aveva un passato da badante, viveva con il compagno Iovin e i due cani. Sempre lì, dopo lo sfratto dalla casa popolare, aveva trasportato i mobili del suo tinello, come se non volesse recidere il legame con la sua vita passata.

«L’avevo conosciuta nel 2015, durante un sopralluogo con l’associazione Idea. Non chiedeva mai aiuto, se non per piccole cose e non voleva lasciare quella che ormai considerava casa. A chi ancora oggi mi domanda a cosa serva l’Ufficio tutela animali rispondo con le azioni silenziose che quotidianamente compiamo a loro difesa e tutela, impegnandoci sempre in prima persona, studiando modi utili a trovare risposte. Come per Zingara e Pulici che Iulia non avrebbe mai voluto abbandonare».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.