l'editoriale
Cerca
CANAVESE
02 Dicembre 2023 - 18:37
Il consiglio comunale dei ragazzi con, al centro, il giovane sindaco
A Rivarolo Canavese si insedia il nuovo consiglio comunale dei ragazzi per l’anno scolastico 2023-2024.
Nei programmi proposti dai candidati sindaco, molti i riferimenti alle tematiche ambientali, a dimostrazione della sensibilità delle nuove generazioni. Hanno assistito all’elezione il sindaco Alberto Rostagno, gli assessori Costanza Conta Canova, Helen Ghirmu e Michele Nastro, insieme al prof. Natale Necchi, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Guido Gozzano”. Sindaco e consiglieri predisporranno nelle prossime settimane i progetti da vagliare nelle successive sedute del Consiglio Comunale dei Ragazzi: le proposte che saranno esaminate nelle sedute a primavera 2024 saranno poi condivise con la giunta comunale per valutarne la fattibilità.
Dal 2007 a Rivarolo Canavese il Consiglio dei Ragazzi è una forma significativa di collaborazione tra l’Amministrazione e gli istituti scolastici cittadini e rappresenta un’occasione per i “rivarolesi del futuro” di contribuire allo sviluppo della Città, evidenziando agli occhi dei “grandi” le esigenze di bambini e ragazzi. «Questo è l’ottavo consiglio dei ragazzi che viene eletto nel corso del mio mandato - spiega il primo cittadino Alberto Rostagno - è un bel progetto di educazione civica, un’esperienza positiva sia per i ragazzi che per noi amministratori. Prima delle elezioni i nostri dipendenti e dirigenti vanno per un mese a fare lezione nelle scuole, così i ragazzi imparano i rudimenti dell’amministrazione pubblica e li avviciniamo alle istituzioni. Il Consiglio ha suggerito molte buone idee, l’ultima che abbiamo potuto realizzare su loro suggerimento è stato l’orto didattico».
Sindaco è stato eletto Nicola Cuciniello, classe V A della scuola primaria “Gibellini Vallauri”. Compongono il consiglio Rebecca Bellu e Matilde Maria Campi (V A), Leonardo Calò, Anna Ottilia Moronciuc e Adnan Qchohi (V B), Nour Bouzeghrane, Enzo Dassie Bonini e Naretto Margherita (V C), Michele Gandolfo, Viola Giuritti e David Ioan Moronciuc (V D), Davide Freisa, Matilde Garelli, Vittoria Papotti (scuola primaria “Silvio Caligaris” di Frazione Argentera), Filippo Barbero, Matilde Mia Freilone e Victor Pavanello (Istituto “SS. Annunziata), Arianna Fossato, Leonardo Terrando e Eleonora Testa (Istituto “Immacolata Concezione”).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..