Cerca

COLLINA

Ecco il video che mostra i volti dei topi d'appartamento

Furti a raffica nelle ville. I ladri filmati da un impianto antifurto

ladri

I ladri sono stati filmati da un impianto antifurto

In collina, ormai è un continuo: cala il sole, arrivano i ladri. Dei due che hanno messo a segno l’ultimo colpo a Pino Torinese, lunedì sera, si conoscono volti e lineamenti. Sono da poco passate le 18. Entrano in una casa di via Banchette, zona di grandi ville e appartamenti di lusso. Davanti alla libreria, in corridoio, c’è una telecamera che inquadra gli interni. Loro non lo sanno e agiscono indisturbati. Entrambi uomini, vengono ripresi: uno ha la faccia del tutto scoperta, corporatura robusta, occhiali dalla montatura sottile, cappellino con visiera; l’altro nasconde con una sciarpa il mento e la bocca, indossa un cappuccio.

Nel filmato scorrazzano per la casa. Grazie ai guanti, sperano di non lasciare tracce del loro passaggio. Bisbigliano qualcosa, procedono rapidi, portano via cosa riescono a rubare e fanno perdere le loro tracce.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da TorinoCronaca (@torinocronaca)


Nel fine settimana, sempre a Pino Torinese, hanno rubato in una casa vicino a via San Felice e provato a entrare in un’altra in via Podio, senza portare a termine il colpo. Giovedì scorso erano entrati in una casa in via Podio. Nella lista dei colpi, tentati e riusciti, ci sono anche via Palazzotto e via Villa Lovera. A novembre era toccato alle ville di via Batuelle e ad altre abitazioni a Pecetto. Poco importa se i residenti sono organizzati con le chat di controllo di vicinato, dove segnalano presenze sospette nei loro quartieri e avvisano i vicini quando escono di casa. I ladri non desistono.

«Abbiamo chiesto alla polizia locale di potenziare le attività di controllo, coordinandosi con i carabinieri» annuncia la sindaca di Pino Alessandra Tosi. I referenti delle chat di vicinato, nei prossimi giorni, proporranno di incontrarla. Sono esasperati. Qualcuno si è già attrezzato con il filo spinato, fissato lungo la recinzione del suo palazzo. Intanto, i carabinieri della compagnia di Chieri indagano per risalire ai responsabili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.