Cerca

IL CASO

Smog allo Stadium? E Torino “scarica” il traffico a Savonera

Il traffico in occasione delle partite della Juventus sarà dirottato verso la frazione

juventus stadium

Lo Juventus Stadium

Traffico alle stelle, così come l’inquinamento, i disagi per i cittadini e, di conseguenza, le proteste.

Non si placano gli animi dei residenti della zona dell’Allianz Stadium, e in particolare degli abitanti di via delle Primule, viale dei Mughetti e dintorni, costretti ormai da anni a sopportare l’inquinamento acustico e atmosferico provocato dalle decine di migliaia di tifosi che a fine settimana alterni si recano allo stadio per assistere alle partite della Juventus, e che per ragioni di comodità si muovono prevalentemente in auto, paralizzando il traffico dal tardo pomeriggio fino a mezzanotte.

Un problema che il Comune di Torino conosce molto bene, e che intende risolvere quanto prima grazie a una serie di manovre atte a migliorare la viabilità e incentivare metodi di spostamento alternativi. «Stiamo interloquendo con il corpo di polizia municipale per rivedere i segnali di indicazione per la tangenziale presenti nelle aree adiacenti all’Allianz Stadium, così da indirizzare un maggior numero di veicoli verso Savonera, - ha spiegato l’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta rispondendo a un’interpellanza presentata dal vicecapogruppo di Torino Bellissima Pierlucio Firrao -, in questo modo speriamo di decongestionare il traffico nell’area di corso Ferrara e via delle Primule, per lo meno alla fine delle partite. Inoltre, è sempre in programma l’istituzione della linea 12 che collegherà l’ospedale Molinette allo stadio della Juventus, quindi ci aspettiamo una riduzione del traffico dopo la sua apertura». La modifica dei cartelli stradali verrà completata il prima possibile.

«In passato erano state discusse opzioni alternative molto interessanti, tra cui la creazione di una nuova strada che sarebbe dovuta passare vicino al carcere Lorusso e Cutugno - dice il consigliere Firrao - considerando il livello di smog e i disagi causati ai cittadini, sarebbe bene rivalutare anche a soluzioni di questo tipo».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.