Cerca

CHIERI

La pediatria dell’ospedale più colorata con i murales

All’inaugurazione anche le pallavoliste del Fenera Chieri ‘76

pediatria chieri

La solidarietà si intreccia con l’arte, lo sport e il territorio, nel progetto che ha colorato il reparto di pediatria dell’ospedale Maggiore di Chieri.

Questa mattina è stato inaugurato nella sua nuova veste alla presenza dei vertici dell’Asl To5, del sindaco Alessandro Sicchiero, dell’artista Silvio Irilli e delle pallavoliste del Fenera Chieri ‘76, in Serie A di Pallavolo Femminile, con il presidente Filippo Vergnano. A settembre, avevano partecipato a un torneo quadrangolare al Pala Maddalene di Chieri, con squadre internazionali. In quest’occasione, con una raccolta fondi promossa tra il pubblico, erano stati raccolti 6.095 euro. Sono serviti per coprire le spese delle illustrazioni delle pareti del reparto.

Paesaggi animati, animali fantastici, arcobaleni e mongolfiere hanno il tratto inconfondibile di Irilli, artista chierese noto a livello internazionale per i suoi lavori (tra il 2007 e il 2008 ha affrescato il soffitto dell’ingresso del Georgia Aquarium di Atlanta, tra i più grandi acquari del mondo) e per il progetto solidale “Ospedali dipinti”. Grazie a questo, senza costi per i luoghi di cura coinvolti, decora le mura dei reparti per i pazienti più piccoli, offrendo svago e sollievo durante i loro ricoveri. «Ho già colorato gli ospedali di molte città ed era un paradosso non averlo fatto a Chieri, dove sono nato e vivo - considera l’artista - Ringrazio Vergnano e il Fenera, che ha creato le condizioni per farlo al meglio, con un grande spirito di territorio».



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.