Cerca

IVREA

Restaurato il cocchio, simbolo del Carnevale

E’ stato riportato agli antichi splendori uno dei simboli della festa

cocchio

Restaurato il cocchio

Restaurato e nuovamente esposto il cocchio risalente all’Ottocento utilizzato per trasportare i personaggi dello Storico Carnevale di Ivrea.

Si tratta della carrozza in uso fin dal lontano 1858, per la Vezzosa Mugnaia, un vero e proprio pezzo di storia del Carnevale che anno dopo anno, è stato mantenuto in uso e sottoposto a minuziose cure per conservarne intatte fattura e magnificenza. La Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea ha voluto restaurare e ripristinare nel suo originario splendore questo simbolo rimasto danneggiato durante il trasporto al termine dalla scorsa edizione. Una sfida a doppio livello: progettuale e storica per rimanere il più fedeli possibile all’originale, ma anche tecnica perché alcuni elementi e dettagli, come le statue, erano danneggiati dall’usura.

«È con grande emozione che oggi salutiamo il ritorno del cocchio dorato nella sua collocazione abituale durante l’avvicinarsi della nostra amata Festa» commenta Gianpiero Frigo, responsabile storico artistico della manifestazione. «Il cocchio della Vezzosa Mugnaia è, per ogni eporediese, un simbolo del Carnevale - conclude il sindaco Matteo Chiantore - Un simbolo che assume diversi significati a seconda della fase della vita che si sta vivendo. Da bambini è il piacere di azzuffarsi tra la folla per aggiudicarsi le caramelle lanciate dalla Mugnaia; da giovani aranceri, è la tregua, è il vin brulè con gli amici che tornano in città per il Carnevale; da adulti è il crepitare del fuoco in piazza durante il rogo dello scarlo e quel braccio alzato a testimoniare la forza delle donne».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.