l'editoriale
Cerca
IVREA
14 Dicembre 2023 - 17:42
Restaurato il cocchio
Restaurato e nuovamente esposto il cocchio risalente all’Ottocento utilizzato per trasportare i personaggi dello Storico Carnevale di Ivrea.
Si tratta della carrozza in uso fin dal lontano 1858, per la Vezzosa Mugnaia, un vero e proprio pezzo di storia del Carnevale che anno dopo anno, è stato mantenuto in uso e sottoposto a minuziose cure per conservarne intatte fattura e magnificenza. La Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea ha voluto restaurare e ripristinare nel suo originario splendore questo simbolo rimasto danneggiato durante il trasporto al termine dalla scorsa edizione. Una sfida a doppio livello: progettuale e storica per rimanere il più fedeli possibile all’originale, ma anche tecnica perché alcuni elementi e dettagli, come le statue, erano danneggiati dall’usura.
«È con grande emozione che oggi salutiamo il ritorno del cocchio dorato nella sua collocazione abituale durante l’avvicinarsi della nostra amata Festa» commenta Gianpiero Frigo, responsabile storico artistico della manifestazione. «Il cocchio della Vezzosa Mugnaia è, per ogni eporediese, un simbolo del Carnevale - conclude il sindaco Matteo Chiantore - Un simbolo che assume diversi significati a seconda della fase della vita che si sta vivendo. Da bambini è il piacere di azzuffarsi tra la folla per aggiudicarsi le caramelle lanciate dalla Mugnaia; da giovani aranceri, è la tregua, è il vin brulè con gli amici che tornano in città per il Carnevale; da adulti è il crepitare del fuoco in piazza durante il rogo dello scarlo e quel braccio alzato a testimoniare la forza delle donne».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..