l'editoriale
Cerca
CANAVESE
13 Dicembre 2023 - 18:00
Il castello di Strambino
Un altro castello canavesano è in vendita e, ancora una volta, il mezzo prescelto per tentare di trovare acquirenti è Internet.
Questa volta, a finire sul mercato, da qualche giorno, è stato il castello di Strambino, in provincia di Torino. A pubblicare l'annuncio sul sito di settore idealista.it è stata Italy Sotheby's International Realty, che ha messo in vendita il prestigioso immobile alla "modica" cifra di 3,2 milioni di euro.
Il castello di Strambino si affaccia sulle colline dell'anfiteatro morenico di Ivrea, città dalla quale dista circa 7 chilometri: è situato in posizione elevata e dotato di un patio interno, di un parco di circa due ettari e di vari annessi. Presenta una parte posteriore quattrocentesca, corpi laterali costruiti nel Seicento e una facciata principale affrescata della seconda metà del Settecento, conserva ancora al suo interno affreschi e decori settecenteschi attribuiti a Carlo Cogrossi.
La proprietà, 1.200 metri quadri disposti su quattro livelli e dotata di belle terrazze panoramiche, è perfettamente vivibile e funzionale come residenza per tutti i mesi dell'anno, ed ha numerose caratteristiche di pregio storico architettonico che ne valorizzano gli interni. Proprio di alcune di queste 25 sfarzose stanze, ricche di mobili e dipinti d'epoca, sono state pubblicate alcune foto che fanno sognare di poter vivere come i nobili di un'epoca lontana.
Non mancano però le comodità più moderne, a cominciare da una piscina, inserita nel giardino antistante, con la sua comoda pool house. Ci sono poi un romantico parco con viale di accesso, il grande prato, la comoda casa per i custodi o ospiti, il garage, il campo da tennis e un terreno, ex vigna, di circa due ettari.
Come detto, non è la prima volta negli ultimi mesi che un prestigioso edificio d'epoca finisce in vendita sul web. E neanche la seconda, visto che appena un mese fa era toccato al Castello di Montalenghe e, in precedenza, a settembre, a quello di Montalto Dora. Per quest'ultimo, che in passato è stato anche di proprietà dei Savoia, la richiesta è pure superiore a quella del castello di Strambino: ben 4,8 milioni di euro. Invece, per aggiudicarsi quello di Montalenghe, in cui soggiornò anche Napoleone, bastano "appena" 970mila euro.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..