l'editoriale
Cerca
CAMBIANO
22 Dicembre 2023 - 19:08
L’ospedale sorgerà a Cambiano, dove attualmente ha sede l’autoparco militare di via Triberti
Un mese fa, la Regione aveva anticipato i soldi per la progettazione. Ora l’azienda sanitaria ha pubblicato il bando per individuare i progettisti, che hanno quarantacinque giorni di tempo per farsi avanti.
È un passaggio cruciale in vista della costruzione del nuovo ospedale unico dell’Asl To5, che oggi conta su tre strutture, tutte datate: il Santa Croce di Moncalieri, il Maggiore di Chieri e il San Lorenzo di Carmagnola. Quella nuova sarà a Cambiano, dove attualmente ha sede l’autoparco militare di via Triberti. Era il 2015 quando l’assemblea dei 40 sindaci dell’Asl To5 firmavano il primo documento ufficiale sull’ospedale unico. «Affermiamo la volontà di lavorare insieme per costruirne uno moderno ed efficiente». Da allora si sono susseguiti documenti, studi, progetti e infinite polemiche sull’area dove realizzare la struttura. Il protocollo di intesa che menziona via Triberti è arrivato solo lo scorso giugno. «Il bando per la progettazione è un altro passo in avanti importante» valuta il direttore generale dell’Asl To5 Angelo Pescarmona.
Le tempistiche non saranno brevi. Il progetto andrà completato entro il 2026, quando si prevede di iniziare i lavori. Dureranno almeno quattro anni e l’inaugurazione non sarà prima del 2030, secondo le prime bozze del cronoprogramma.
Il costo dell’opera è di 302 milioni di euro, garantiti da fondi Inail. Inizialmente si pensava ne bastassero 200 o poco più, ma l’inflazione ha fatto lievitare i prezzi, tanto che la stessa Inail ha sottoscritto un nuovo protocollo d’intesa con il Ministero della Salute che tiene conto del nuovo quadro economico. Per la sola progettazione, servono 16 milioni.
Con una superficie di 80mila metri quadrati, l’ospedale unico di Cambiano avrà 530 posti letto. Aggiunge il governatore Alberto Cirio: «Il territorio attende da anni quest’opera, che segna un cambio di passo nel settore dell’edilizia sanitaria: dopo anni di blocco, adesso si riparte con progetti e investimenti». Secondo i piani, gli attuali ospedali di Moncalieri, Carmagnola e Chieri, rimarranno attivi come presidi territoriali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..