Cerca

IL disastro

Spaventoso incendio devasta la valle: la situazione

Le operazioni di spegnimento sono andate avanti tutta la notte

Lo spaventoso incendio scoppiato nelle Valli di Lanzo (foto di Marco Rostagno)

Lo spaventoso incendio scoppiato nelle Valli di Lanzo (foto di Marco Rostagno)

Un'intera borgata fatta evacuare dai pompieri, lingue di fuoco ben visibili a chilometri di distanza che si espandevano ovunque, alimentate dal vento. E una notte di puro terrore per diversi comuni delle Valli di Lanzo, da Porte a Prarostino, da Traves a Lanzo fino a Ceres e Fiano. Il tutto per colpa di un vastissimo incendio che ha devastato i boschi, scoppiato sopra le cosiddette "gallerie di Porte" nel primo pomeriggio di ieri.

Incendio alimentato dal forte vento, che soffia dalla notte scorsa e ha già fatto numerosi danni in tutta la provincia. Raffiche che hanno reso purtroppo più complesse le operazioni di spegnimento da parte dei vigili del fuoco e delle numerose squadre Aib (antincendi boschivi) che sono accorse sul posto. Il rogo infatti si è propagato velocemente verso le borgate minacciando i caseggiati. I pompieri intervenuti hanno evacuato la frazione Allamanda, nel comune di Prarostino. Venticinque persone evacuate in totale, da una decina di case. Gente che ha trovato ospitalità presso strutture messe a disposizione dal comune di Prarostino. Sul posto, anche i carabinieri. Le operazioni di spegnimento delle fiamme, rese complicate dalle raffiche di vento, sono andate avanti per tutta la notte.

I pompieri hanno allestito una sorta di "centro operativo" presso il comune di Traves nella piazza davanti al municipio, per meglio dirigere le operazioni. Presente anche il sindaco di Traves, Mario Cagliero. Il fronte del fuoco ieri sera era esteso lungo il versante al confine tra Prarostino e l'Inverso di Porte e si stava propagando verso Est. Tuttavia nel corso della notte grazie a un lieve indebolimento del vento e al maxi-lavoro dei pompieri, la borgata Allamanda - evacuata per sicurezza - non è stata interessata dal rogo. Con l'avvicinarsi della mattina, il fuoco si è pian piano spento ma in giornata arriverà in supporto un elicottero.

«Abbiamo allestito un punto di appoggio presso la sala consiliare del Comune dov'è garantita la possibilità di ricaricare i cellulari e altre apparecchiature elettroniche. Verrà garantito un presidio costante da parte della Croce Rossa e per chi fosse impossibilitato a raggiungere tali luoghi verrà garantito servizio di trasporto», così il sindaco di Fiano, Luca Casale.

«L'incendio a Voragno è stato definitivamente spento. Volevo ringraziare tutti gli intervenuti per il loro fondamentale contributo. Grazie di cuore», il messaggio invece del sindaco di Ceres, Davide Eboli
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.