l'editoriale
Cerca
IL disastro
23 Dicembre 2023 - 09:18
Lo spaventoso incendio scoppiato nelle Valli di Lanzo (foto di Marco Rostagno)
Un'intera borgata fatta evacuare dai pompieri, lingue di fuoco ben visibili a chilometri di distanza che si espandevano ovunque, alimentate dal vento. E una notte di puro terrore per diversi comuni delle Valli di Lanzo, da Porte a Prarostino, da Traves a Lanzo fino a Ceres e Fiano. Il tutto per colpa di un vastissimo incendio che ha devastato i boschi, scoppiato sopra le cosiddette "gallerie di Porte" nel primo pomeriggio di ieri.
Incendio alimentato dal forte vento, che soffia dalla notte scorsa e ha già fatto numerosi danni in tutta la provincia. Raffiche che hanno reso purtroppo più complesse le operazioni di spegnimento da parte dei vigili del fuoco e delle numerose squadre Aib (antincendi boschivi) che sono accorse sul posto. Il rogo infatti si è propagato velocemente verso le borgate minacciando i caseggiati. I pompieri intervenuti hanno evacuato la frazione Allamanda, nel comune di Prarostino. Venticinque persone evacuate in totale, da una decina di case. Gente che ha trovato ospitalità presso strutture messe a disposizione dal comune di Prarostino. Sul posto, anche i carabinieri. Le operazioni di spegnimento delle fiamme, rese complicate dalle raffiche di vento, sono andate avanti per tutta la notte.
I pompieri hanno allestito una sorta di "centro operativo" presso il comune di Traves nella piazza davanti al municipio, per meglio dirigere le operazioni. Presente anche il sindaco di Traves, Mario Cagliero. Il fronte del fuoco ieri sera era esteso lungo il versante al confine tra Prarostino e l'Inverso di Porte e si stava propagando verso Est. Tuttavia nel corso della notte grazie a un lieve indebolimento del vento e al maxi-lavoro dei pompieri, la borgata Allamanda - evacuata per sicurezza - non è stata interessata dal rogo. Con l'avvicinarsi della mattina, il fuoco si è pian piano spento ma in giornata arriverà in supporto un elicottero.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..