Cerca

L'emergenza

Bruciano i monti, droni ed elicotteri contro le fiamme

Persone evacuate dalle borgate, mentre il vento ancora ostacola i pompieri

Bruciano i monti, droni ed elicotteri contro le fiamme

Continuano a bruciare le montagne torinesi. A Condove, ora, vengono utilizzati i droni prima del nuovo intervento dei Canadair e degli elicotteri. Una quindicina, al momento, le persone evacuate.

Il fuoco è divampato a poca distanza dalle borgate di Camporossetto e Oldani. Quella appena passata è stata una dura notte di lavoro per i vigili del fuoco nel contenere il fronte delle fiamme che è stato particolarmente aggressivo, con il vento che - seppur calato di intensità - ha continuato a ostacolare lo spegnimento del rogo. 

Sono stati centocinquanta, tra pompieri e volontari dell'Aib, l'associazione contro gli incendi boschivi, a operare sulle montagne della Val di Susa in queste ore. Al momento, i focolai sarebbero in fase di spegnimento, ma il forte rischio è che il vento torni ad alzarsi e a farli ripartire.

Questa mattina, verso le 7, è stata effettuata una ricognizione con i droni per preparare gli interventi con lancio d'acqua dei Canadair e dell'elicottero Erikson.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.