l'editoriale
Cerca
L'emergenza
24 Dicembre 2023 - 09:27
Continuano a bruciare le montagne torinesi. A Condove, ora, vengono utilizzati i droni prima del nuovo intervento dei Canadair e degli elicotteri. Una quindicina, al momento, le persone evacuate.
Il fuoco è divampato a poca distanza dalle borgate di Camporossetto e Oldani. Quella appena passata è stata una dura notte di lavoro per i vigili del fuoco nel contenere il fronte delle fiamme che è stato particolarmente aggressivo, con il vento che - seppur calato di intensità - ha continuato a ostacolare lo spegnimento del rogo.
Sono stati centocinquanta, tra pompieri e volontari dell'Aib, l'associazione contro gli incendi boschivi, a operare sulle montagne della Val di Susa in queste ore. Al momento, i focolai sarebbero in fase di spegnimento, ma il forte rischio è che il vento torni ad alzarsi e a farli ripartire.
Questa mattina, verso le 7, è stata effettuata una ricognizione con i droni per preparare gli interventi con lancio d'acqua dei Canadair e dell'elicottero Erikson.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..