l'editoriale
Cerca
Il progetto
16 Gennaio 2024 - 19:21
A Chieri arrivano 27 nuovi defibrillatori
A Chieri, stanno arrivando ventisette nuovi defibrillatori nelle scuole, nelle palestre e nei luoghi più frequentati della città. Li ha acquistati il Comune, che l’anno scorso ha investito quasi 88mila euro nel progetto Chieri Cardioprotetta.
«È un investimento sulla salute di tutti - presenta il vicesindaco Roberto Quattrocolo -. Chi vive in città, chi ci lavora, chi la frequenta solo occasionalmente. Speriamo che nessuno debba usare questi defibrillatori. Ma sappiamo che possono salvare la vita, in caso di bisogno».
Generano una scarica elettrica, la inviano al cuore e lo fanno tornare a battere se aveva smesso di farlo. Sono composti da due elettrodi, che vanno posizionati sul torace del paziente. Accanto a ogni defibrillatore, un cartello indica i passaggi da seguire nelle operazioni di soccorso. Tra le priorità: contattare il 112, che invierà sul posto un’ambulanza.
Anche prima dell’arrivo dei nuovi, in diversi punti della città c’erano già dei dispositivi di questo tipo. «Ogni defibrillatore ha un ciclo di vita di alcuni anni, poi va cambiato anche se non è mai stato utilizzato» spiega l’assessore. Negli scorsi mesi, il Comune di Chieri ha anche finanziato dei corsi con la Croce Rossa per insegnare alla popolazione le procedure di primo soccorso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..