l'editoriale
Cerca
Economia & Food
22 Gennaio 2024 - 14:20
I panettoni Galup diventano più... Golosi. L'azienda pinerolose ha infatti acquisito il 90% della Golosi di Salute, azienda di Monticello d'Alba, in provincia di Cuneo, nata nel 2005 da un'idea del maestro pasticcere Luca Montersino. Poi nel 2017 era stata acquisita per un 50% da Eataly e per l'altro 50% dal Gruppo Tcn, una realtà che impiega 95 dipendenti con un fatturato 2023 di 29 milioni di euro.
Del gruppo TCN fanno parte tutti i ramo della holding GLP (ossia Galup con il brand Streglio, Mandrile Melis, Pasticceria Cuneo), che ora acquisisce la quasi totalità della Golosi, con il rimanente 10% alla famiglia Farinetti. "Il nostro essere imprenditori in questo territorio ci conduce a un impegno costante per la valorizzazione delle eccellenze che in esso operano" spiega Giuseppe Bernocco, presidente di TCN. "E' stata questa la filosofia che ci ha guidati molti anni fa, quando siamo entrati a far parte del progetto Galup, ed è ancora oggi la stessa, nella convinzione che, con il nostro lavoro quotidiano, fatto di impegno, passione e anche investimenti, possiamo contribuire alla crescita di realtà uniche, apprezzate su tutto il territorio nazionale e non solo, nasce quindi da questo sentire la volontà del progetto Glp che punta a diventare polo di eccellenza del comparto dolciario".
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..