l'editoriale
Cerca
INCIDENTE STRADALE
28 Gennaio 2024 - 11:14
L'incidente è avvenuto a Strambino
A tradirlo, con ogni probabilità, è stata una lastra di ghiaccio in una curva. Una trappola in cui è caduto l'autista di un autobus Gtt extraurbano della linea Chivasso-Ivrea che l'altra mattina ha perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada e sfondando letteralmente il muro di cinta di una casa, finendo la propria corsa nel cortile.
E' successo venerdì mattina, intorno alle 6, in frazione Crotte di Strambino, in provincia di Torino. Qui, sulla provinciale per Mazzè, stava transitando un autobus Gtt e qui, secondo i primi accertamenti dei carabinieri di Borgomasino, si era formata una lastra di ghiaccio. Un ostacolo invisibile su cui è finito l'ignaro autista che ha perso il controllo del bus: il pesante mezzo si è schiantato contro un muro, l'ha sfondato ed è finito in un cortile. Per fortuna a bordo del mezzo pubblico non c'erano passeggeri e, incredibilmente, nonostante la violenza dello schianto l'autista è uscito indenne dal mezzo semidistrutto.
Tutto quindi è finito bene, danni materiali a parte, ma nel frattempo dal paese si alzano le proteste: non è infatti la prima volta, nel corso degli anni, che in quel punto si verificano incidenti simili e, nonostante le richieste, nulla sarebbe mai stato fatto per aumentare la sicurezza.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..