l'editoriale
Cerca
A5 TORINO-AOSTA
06 Febbraio 2024 - 19:24
Una delle code che si sono formate negli ultimi giorni sull'A5
Stop alle code e al traffico impazzito in Canavese. Almeno è questa la speranza dopo che, in un vertice d’urgenza convocato oggi pomeriggio dal prefetto Giovanni Cafagna, è stato trovato l’accordo per l’apertura al traffico delle corsie della A5 Torino-Aosta al centro di una “contesa” tra Ativa e ministero.
La riunione, cui tra gli altri hanno partecipato anche l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte e il presidente della Regione Valle d’Aosta, si è tenuta poche ore dopo un sopralluogo effettuato dai rappresentanti di Ativa e ministero nelle aree dell’autostrada interessate. Si è giunti così all’accordo che prevede, entro il prossimo fine settimana, «l’apertura dell’intera sezione delle due carreggiate del ponte sul Chiusella e di tutte le rampe di interscambio di Pavone Canavese». Verrà inoltre attuato lo spostamento dall’interscambio di Pavone allo svincolo di Albiano del filtraggio per garantire il rispetto del divieto di transito ai mezzi pesanti oltre le 3.5 tonnellate sulla bretella Ivrea-Santhià. Per questo, la Città metropolitana adotterà un’apposita ordinanza a tutela della viabilità ordinaria in prossimità dello svincolo di Albiano.
L’obiettivo, ovviamente, è quello di ottenere «un miglioramento della circolazione e la fluidificazione del traffico in entrambe le direzioni» onde evitare il ripetersi dei disagi che negli ultimi weekend hanno colpito chi si è trovato a percorrere l'autostrada A5 e la bretella per Santhià con il traffico che si è riversato sulla viabilità locale di Borgofranco, Ivrea, Quincinetto e Comuni limitrofi.
«La disponibilità al confronto di tutti i soggetti coinvolti - sottolineano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore ai Trasporti Marco Gabusi - ha consentito di arrivare a una soluzione che consente di limitare i disagi per automobilisti e pendolari e al contempo di garantire la sicurezza».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..