Cerca

Il caso

Vigilanza cittadina: ronde notturne e gruppi WhatsApp contro i furti

Unità e coraggio a Borgofranco D'Ivrea: come una comunità si protegge dall'inquietante ondata criminale

Vigilanza Cittadina: Ronde Notturne e gruppi Whatsapp contro la Marea di Furti

A Borgofranco di Ivrea, in particolare nella frazione Bajo, torna l'allarme legato ai furti. Un'inquietante sequenza di eventi criminali, perpetrata negli ultimi tre giorni (secondo i ben informati) da individui incappucciati, ha visto diverse abitazioni diventare il bersaglio di audaci topi d'appartamento.

Motivo che ha portato i cittadini a formare un gruppo WhatsApp, per trasmettere segnalazioni in tempo reale e coordinare azioni di vigilanza collettiva. Non solo, le famiglie hanno organizzato anche ronde notturne: un chiaro messaggio che nella frazione di Bajo nessuno ha più voglia di restare con le mani in mano.

Una crescente ondata di insicurezza che ha convinto il sindaco Fausto Francisca, ad allertare i suoi cittadini. Attraverso i canali dei social network, ha esortato i cittadini a rimanere vigili, sollecitandoli a segnalare senza indugio presenze sospette e veicoli parcheggiati in aree scarsamente illuminate, aggravate da recenti cortocircuiti che hanno compromesso il sistema di illuminazione pubblica.

Parallelamente, la risposta delle forze dell'ordine non si è fatta attendere. I carabinieri, in particolare, sono stati impegnati in un'attività di sorveglianza senza sosta, pattugliando le strade e analizzando le registrazioni delle telecamere di sicurezza, sia pubbliche che private, alla ricerca di indizi utili a fermare l'onda criminale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.