Cerca

La novità

Beinasco adotta le bodycam: nuovo strumento per la sicurezza urbana

La Polizia Locale utilizzerà le bodycam per prevenire i reati e per garantire trasparenza e sicurezza

Un esempio di Bodycam

Un esempio di Bodycam

In una delle ultime riunioni della Giunta del Comune di Beinasco è stata approvata la decisione di introdurre le bodycam, cioè delle videocamere indossabili, come nuovo strumento in dotazione della Polizia Locale per garantire un controllo migliore sul territorio.
 
Le bodycam sono un sistema di ripresa rivoluzionario e verranno assegnate individualmente agli agenti che dovranno indossarle sopra la divisa. Queste videocamere portatili consentiranno la registrazione di situazioni critiche per la sicurezza urbana, offrendo un valido supporto per la prevenzione di reati e per assicurare la trasparenza delle operazioni delle Forze dell’Ordine.
 
Uno degli obiettivi principali di questa iniziativa è proprio quello di scoraggiare potenziali autori di reati, contribuendo così alla riduzione delle azioni criminali nel territorio comunale. Inoltre, i filmati registrati saranno molto utili nei casi di indagini, ed eventualmente nei processi giudiziari, perché possono costituire delle prove fondamentali, inconfutabili e del tutto chiare.
 
Le videocamere in questione non effettuano registrazioni continue e di conseguenza la privacy delle persone rimane tutelata.
 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.