l'editoriale
Cerca
PINEROLO
19 Febbraio 2024 - 18:04
Ecco come sarà l’ospedale al termine dei lavori
Consegnato il cantiere per il miglioramento antisismico dell’ospedale Agnelli di Pinerolo che dovrà chiudersi entro fine 2025, con i collaudi da completarsi entro la primavera 2026. Un investimento da oltre 7 milioni di euro con fondi del Pnrr.
«Abbiamo optato per un progetto innovativo» spiega Franca Dall’Occo, direttore generale AslTo3 «che non impattasse sulle attività dell’ospedale. Non volevamo dover rinunciare a intere aree dell’edificio o dover sospendere ricoveri o attività chirurgiche. L’alternativa è stata quindi quella di concentrarci sulla parte esterna delle strutture, ricercando soluzioni tecniche nuove e innovative». I lavori comporteranno evidentemente qualche disagio, tuttavia le attività ospedaliere non subiranno né interruzioni né riduzioni. I cantieri coinvolgeranno il corpo principale D, il corpo E e la sala termica. Sul corpo principale D, la parte storica dell’edificio, l’intervento prevede la realizzazione di 4 torri dissipative esterne in acciaio. Il sistema a torri garantisce l’immediata operatività dell’edificio anche per azioni sismiche di forte intensità.
Nell’edificio E, dove si trova tra gli altri anche il centro prelievi, sarà realizzato un esoscheletro retto da torri esterne in acciaio. Sul lato sud il cantiere coinvolgerà le due rampe di accesso alla sala gessi, senza interrompere il transito di auto e ambulanze. Analoghi lavori riguarderanno infine l’edificio che ospita la centrale termica dell’ospedale: un esoscheletro con torri esterne in acciaio.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..