l'editoriale
Cerca
BARDONECCHIA
20 Febbraio 2024 - 12:47
La diga e il lago di Rochemolles
Prima i pesci e adesso il fango. E ora i tecnici hanno alzato le mani: impossibile svuotare il lago di Rochemolles per procedere alla manutenzione della diga. O almeno impossibile per questo inverno: un nuovo tentativo sarà fatto il prossimo anno.
A comunicare le difficoltà impreviste è stata Enel Green Power, società che gestisce la grande diga sopra Bardonecchia, fonte di acqua e di energia elettrica per parte della provincia di Torino. Le attività di svuotamento del lago erano iniziate lo scorso 15 gennaio e già avevano causato delle polemiche perché nei lavori non era previsto il salvataggio dei pesci (trote e salmerini) che vivono nel lago artificiale. Lo stop dei lavori però non dipende dai pesci. Le operazioni, spiegano da Enel Green Power, sono state interrotte «a causa dello spostamento del materiale sedimentato all’interno dell’invaso che ha ostruito la griglia a protezione dello scarico di fondo e reso quindi difficoltoso e rischioso l’accesso agli organi da parte del personale addetto alla manutenzione».
I tentativi effettuati per disostruire la griglia non hanno dato esito positivo. E quindi, ecco la decisione inevitabile: la saracinesca è stata riportata in posizione di chiusura e si provvederà a ripianificare, non prima della stagione invernale 2024-2025, l’intervento di svuotamento, indispensabile per poter effettuare la manutenzione degli scarichi di fondo. Il lago adesso comincerà a riempirsi di nuovo e, con lo scioglimento delle nevi nella prossima stagione primaverile, tornerà ai livelli usuali. Per la gioia dei pesci che per almeno un altro anno potranno nuotare tranquilli nel lago artificiale.
«Il nuovo svaso - spiegano ancora da Enel Green Power - avverrà con modalità alternative in modo da garantire un accesso sicuro agli scarichi. Tali modalità, non appena definite nel dettaglio, saranno illustrate agli organi competenti con un aggiornamento del Programma di Sintesi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..