l'editoriale
Cerca
TORINO-BARDONECCHIA
19 Febbraio 2024 - 17:00
I lavori a Rivoli sono iniziati oggi, per ora solo sulle rampe
Non sono giorni di buone notizie per gli “habitué” dell’A32. Dopo che la scorsa settimana ha chiuso la galleria di Mompantero, oggi sono iniziati i lavori di demolizione del viadotto di Rivoli. Un secondo maxi cantiere che provocherà, inevitabilmente, code e rallentamenti per i prossimi mesi, molto probabilmente non solo in autostrada ma anche sulla statale 25 - la strada che corre sotto il ponte e che nel tratto in questione prende il nome di corso Susa - e nelle zone circostanti. Anche in questo caso, come per la galleria di Mompantero, la fine dei lavori è fissata per il 31 agosto.
In sostanza, il vecchio viadotto dovrà essere sostituito con uno nuovo, in linea con le norme antisismiche. Si tratta, per intenderci, del ponte che si trova all’altezza del Business Palace di corso Susa, proprio all’uscita “Rivoli” della Torino-Bardonecchia.
Un lavoro che ovviamente procederà a tappe, onde evitare la chiusura totale dell’autostrada: oggi gli operai hanno cominciato a lavorare sulle rampe di accesso al viadotto, sia in direzione Torino che in direzione Bardonecchia. Per queste prime settimane, i disagi saranno contenuti, con la sola riduzione del numero di corsie a disposizione degli automobilisti sulle rampe stesse. Il cantiere vero e proprio entrerà nel vivo più avanti, il 4 marzo, e prevederà la progressiva demolizione dell’attuale viadotto e la sua ricostruzione. Inevitabili quindi le ripercussioni anche sulla strada sottostante: in particolare, corso Susa dovrà essere chiuso al traffico per alcuni giorni già nel mese di marzo e il Comune dovrà indicare le strade alternative agli automobilisti.
Ecco il programma completo dei lavori a Rivoli, con le date precise:
Si preannunciano quindi mesi di fuoco sulla Torino-Bardonecchia. Infatti, oltre ai due cantieri che hanno appena preso il via e che ci accompagneranno tutta l’estate, è anche sempre attivo quello più “datato” sul viadotto di Bussoleno (anche in questo caso per adeguamento antisismico), chiuso in direzione Bardonecchia - con conseguente doppio senso di marcia sulle corsie in direzione Torino - fino alla fine dell’anno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..