l'editoriale
Cerca
TORINO-BARDONECCHIA
20 Febbraio 2024 - 14:04
I lavori sull'A32 a Rivoli sono iniziati ieri
La notizia dell'inizio dei lavori per il rifacimento del viadotto di Rivoli ha (giustamente) preoccupato gli automobilisti e i residenti della zona di corso Susa, preoccupati per le conseguenze del maxi cantiere - che proseguirà fino all'estate - potrà avere sul traffico, sia dell'autostrada A32 Torino-Bardonecchia che del corso Susa e di tutta la zona.
Una parziale risposta ai loro dubbi è arrivata proprio oggi da Sitaf, che ha comunicato le tempistiche dei lavori e le conseguenze che avranno sull'autostrada. Nel dettaglio, il cantiere inaugurato ieri è alle fasi preliminari e entrerà nel vivo il prossimo 4 marzo, quando si procederà alla chiusura completa del viadotto in direzione Bardonecchia. Non solo, lo stesso giorno, sempre in direzione Bardonecchia, sarà chiusa anche la galleria La Perosa, per lavori di adeguamento alle normative. Inevitabili le conseguenze: il traffico, sia sul viadotto che nella galleria, sarà deviato sulle corsie in direzione Torino, istituendo il doppio senso di circolazione. Inoltre, a Rivoli, saranno chiusi gli ingressi all'A32 sia in direzione Torino che in direzione Bardonecchia: per entrare nell'A32 sarà quindi necessario raggiungere Avigliana o lo svincolo di corso Francia per utilizzare la tangenziale. Secondo le previsioni di Sitaf, la chiusura di viadotto, gallerie e ingressi dovrebbe proseguire fino al 31 agosto.
L'impatto sul traffico, come intuibile, potrebbe essere pesante tanto che Sitaf non esclude di ricorrere alla «chiusura degli svincoli di Avigliana Ovest e Centro in direzione Torino per coda o incidenti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..