l'editoriale
Cerca
Amico Reporter
03 Marzo 2024 - 11:00
La foto inviata dal nostro Amico Reporter
Viaggiare in treno dovrebbe essere una di quelle esperienze piacevoli, dove ti rilassi o recuperi il tempo perso, magari leggendo un libro o ascoltando la tua musica preferita.
Tuttavia, per un pendolare della Torino-Ceres, sembra che la realtà sia stata ben diversa. Grazie alla segnalazione di Danilo, un nostro lettore e Amico Reporter, ci siamo imbattuti in una storia che parla di piedi sulle sedie, scarpe sporche e un bel po' di maleducazione.
Sì, avete letto bene. Alcuni passeggeri pensano che sia perfettamente normale trasformare i sedili del treno nel poggiapiedi personale, non curandosi del fatto che le loro scarpe potrebbero non essere esattamente pulite. Questo comportamento non solo rovina l'esperienza di viaggio per gli altri, ma crea anche un bel danno a chi deve pulire i vagoni dopo.
Danilo ci fa notare un paio di cose importanti: prima di tutto, "ci vorrebbero più controlli da parte del personale di bordo". Ma non finisce qui. Parla anche di un "bisogno urgente di più rispetto e buon senso da parte di tutti noi che usiamo i mezzi pubblici" In fondo, sono le piccole azioni a mostrare che tipo di persone siamo, e sembra che ultimamente l'educazione sia diventata una specie di relitto del passato.
Questo episodio ci fa riflettere su quanto sia importante il rispetto reciproco e su come gesti apparentemente piccoli possano avere un grande impatto sulla comunità. Forse è il momento di fare un passo indietro e ricordarci di trattare gli altri e gli spazi che condividiamo con un po' più di cura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..