Cerca

ANIMALI

Paura per un cervo rimasto intrappolato nella neve: «Non avvicinatelo»

L'animale, in Val Chisone, è monitorato dagli enti preposti

cervo neve

Paura per un cervo rimasto intrappolato nella neve

Più di due metri di neve caduta in pochi giorni possono mettere in difficoltà anche animali che dovrebbero essere "attrezzati" per affrontare un ambiente ostile. La prova è la foto che è stata diffusa poco fa dall'ente Parchi Alpi Cozie che mostra un grande cervo rimasto intrappolato nella neve, talmente alta che neanche lui, con le sue possenti zampe, riesce ad uscirne.

«Le abbondanti nevicate - spiegano dall'ente - delle ultime settimane possono creare delle difficoltà allo spostamento degli animali ma come sempre - è la raccomandazione - è bene non arrecare loro stress e disturbo». Parole valide anche per il cervo che in questi giorni «è scivolato in un'area attraversata dal Chisone» in provincia di Torino. Nessuna paura però. «L'animale è controllato dagli enti preposti e si chiede e raccomanda di non avvicinarlo», sia perché si potrebbe spaventare alla vista di estranei in una situazione per lui già di forte stress, sia perché una sua eventuale reazione potrebbe mettere in pericolo le persone a lui vicine. 

La raccomandazione, se si trova un animale ferito o in difficoltà, è quella di rivolgersi agli enti preposti. Ecco tutte le indicazioni:

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.