Cerca

Viabilità

Venaria: nuove misure per la sicurezza stradale, arriva la rivoluzione dei semafori e autovelox

Implementazione di nuovi dispositivi elettronici per combattere i comportamenti di guida pericolosi

Nuove misure per la sicurezza stradale a Venaria

Nuove misure per la sicurezza stradale a Venaria

A Venaria, per combattere i comportamenti di guida pericolosi, l'amministrazione cittadina ha annunciato l'introduzione di nuovi dispositivi elettronici di rilevazione.
Come si può leggere nella delibera di giunta del 12 marzo, tra le novità in arrivo, spicca l'implementazione di un nuovo semaforo per multare le infrazioni degli automobilisti. 

Oltre al semaforo, sono stati introdotti i nuovi dispositivi come il rilevatore fotografico per il passaggio con il semaforo rosso e il sistema di controllo accessi alla ZTL. L'amministrazione comunica che questi sistemi "hanno svolto e continuano a svolgere un'importante funzione dissuasiva e repressiva dei comportamenti vietati dal codice della strada, testimoniata dalla costante diminuzione delle infrazioni accertate, segno di un incremento del livello di sicurezza stradale".

Il nuovo semaforo sarà installato all'intersezione semaforica tra corso Garibaldi, via Casagrande e viale delle Industrie. Un punto critico, teatro di gravi incidenti in passato, che richiede un controllo più attento e costante.
Un'altra misura adottata per la sicurezza stradale è l'installazione di un autovelox lungo la SP1 direttissima della Mandria, zona molto afflitta da incidenti stradali, talvolta mortali. L'approvazione per l'installazione dell'autovelox è stata ufficializzata con una delibera di giunta alcuni mesi fa.
Nonostante l'approvazione dell'amministrazione, manca ancora l'ultimo via libera per l'autovelox sulla direttissima per la Mandria. E' necessario, infatti, attendere le risultanze da parte della Polizia stradale e la successiva autorizzazione tramite decreto prefettizio. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.