Cerca

Amico Reporter

Agli inglesi piace la montagna. Il fondo Icon (di nuovo) su Bardonecchia?

Tornano i rumors di un paio di mesi fa, mentre gli operatori turistici pensano a un futuro con meno sci

Agli inglesi piace la montagna. Il fondo Icon (di nuovo) su Bardonecchia?

Sarà una Pasqua sugli sci, meteo permettendo. La grande nevicata dei giorni scorsi, infatti, garantisce l'innevamento necessario per un finale di stagione con i fiocchi. Ma le inevitabili conseguenze del cambiamento climatico stanno obbligando i gestori degli impianti e delle stazioni turistiche a fare piani per il futuro, un futuro con una montagna senza sci?

In realtà, da più parti si fa strada la convinzione che a sopravvivere come stazioni sciistiche "pure" saranno solo le località più elevate. Le altre dovranno diversificare, cambiare l'offerta. Certo, ci sono località che anche senza neve riescono, per la bellezza del paesaggio e le attrazioni non solo naturali, a essere allettanti per i turisti: Bardonecchia, non a caso, riesce a far segnare nei mesi di luglio e agosto il 14% del suo fatturato.

Un paio di mesi fa erano emersi rumors di un forte interessamento degli inglesi del fondo Icon, lo stesso che ha rilevato la proprietà della Vialattea a Sestriere, anche per gli impianti della Colomion. Rumors che, in paese, non sono mai venuti meno. Come dimostra la segnalazione di un nostro Amico Reporter, Lorenzo Milano, che ci parla di "un nuovo incontro" fra gli inglesi e i titolari della Colomion.

Già a gennaio vi avevamo riferito di incontri, per quanto ufficialmente da Colomion avessero smentito seccamente - anche perché, a dirla tutta, non è che fino a firma apposta in Vialattea si fossero affrettati a sbandierarlo... -, ma in alcuni ambienti sportivi si parla di "un accordo".

Ufficialmente tutti smentiscono, sindaca compresa, e solo dalla Regione Piemonte si ammette di "essere a conoscenza della trattativa" basata su una offerta di 22 milioni di euro (per Vialattea ne furono pagati oltre 100).

La cessione di quote ai fondi, va sottolineato, è una strada molto battuta ormai da quelle aziende non appartenenti a grandi gruppi che necessitano delle risorse necessarie a investire, non solo per sopravvivere, ma per progettare il proprio futuro (anche in una montagna che dovrà diversificare la sua offerta). Sembra che entro la fine della stagione arriverà un annuncio importante, in quel di Bardonecchia, ma nessuno può dire di quale natura.

Entra anche tu nel team di AMICO REPORTER, la tua voce è importante per noi. Per informazioni più dettagliate clicca qui

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.