Cerca

Settimo Torinese

Educazione stradale e ambiente: a Settimo sboccia una nuova generazione di ciclisti responsabili

Il corso di educazione stradale punta a formare oltre 400 studenti su sicurezza, mobilità sostenibile e responsabilità ambientale

Educazione stradale e ambiente a Settimo Torinese

Educazione stradale e ambiente a Settimo Torinese

A Settimo Torinese, il futuro della mobilità sostenibile si sta forgiando tra i banchi di scuola. Ne sono protagonisti oltre 400 studenti, appartenenti a 19 classi di 7 scuole primarie della città. L'obiettivo è quello di insegnare le regole della sicurezza stradale e il valore ambientale e sociale di spostarsi in bicicletta.

Il corso di educazione stradale, organizzato da Legambiente Metropolitano e dal Comune di Settimo, in particolare dalla Polizia locale, si svolgerà nel Parco Pertini. Le lezioni includeranno una parte teorica, dove verranno spiegate le regole fondamentali della circolazione stradale, e una parte pratica, in cui i bambini potranno mettere in pratica le nozioni apprese percorrendo i sentieri del parco, già allestiti con segnali stradali. Lo stesso rappresentante di Legambiente Metropolitano, Flavio Vallarelli, ha sottolineato l'importanza di questo progetto per trasmettere agli studenti la funzione strategica di questo mezzo di trasporto. Ma il corso non si limita alla promozione dell'uso della bicicletta: intende promuovere un approccio culturale che analizzi la storia della bicicletta, la sua funzione strategica nelle città moderne, senza dimenticare l'intermodalità e gli altri mezzi di spostamento “puliti”: skate, rollerblade, longboard, monopattini.

Il corso prevede anche un approfondimento sulla manutenzione della bicicletta e sulle tematiche ambientali connesse. Le lezioni saranno tenute anche da agenti e commissari della Polizia Locale, rafforzando così l'aspetto pratico e di sicurezza dell'educazione stradale. L'Assessore all'Ambiente Alessandro Raso sottolinea il valore educativo dell'attività e di quanto lavorare con le nuove generazioni rappresenti un ottimo investimento sul futuro.

Negli ultimi anni, Settimo Torinese ha investito molto per rendere la città più a misura di ciclista e di pedone attraverso le nuove piste ciclabili fra il Villaggio Fiat e Via Santa Cristina, quella di Via Schiapparelli, le piattaforme rialzate davanti alle scuole e i cicloposteggi della stazione. Il corso di educazione stradale è un ulteriore passo avanti, indicando che la città non solo intende migliorare le infrastrutture, ma anche formare cittadini consapevoli e responsabili, pronti a fare la loro parte per un futuro più sostenibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.