Cerca

Il progetto

Un nuovo respiro per l'ex Cottolengo di Vinovo: un progetto di riqualificazione tra tradizione e innovazione

Rifunzionalizzazione degli spazi dell'edificio del 1891: attività socio-culturalii, educative e sportive per valorizzare questo importante patrimonio storico

Il progetto dell'Ex Cottolengo di Vinovo

Il progetto dell'Ex Cottolengo di Vinovo

L'antico edificio dell'Ex Cottolengo - Piccola Casa della Divina Provvidenza di Vinovo, costruito nel 1891 dall'ingegnere Caselli, è pronto a vivere una nuova vita. Un progetto ambizioso, presentato ieri, giovedì 21 marzo, nella Sala degli Affreschi del Castello della Rovere, prevede la ristrutturazione e la rifunzionalizzazione degli spazi, per farne un punto di riferimento per attività formative, culturali e sociali.

Il progetto, sviluppato dal team Settanta7 e realizzato da Secap in ATI con il Consorzio San Luca, ha come obiettivo principale quello di valorizzare questo edificio storico, diventato parte integrante della vita di Vinovo. Il sindaco Gianfranco Guerrini ha sottolineato come il restauro dell'edificio non solo miri a migliorare l'aspetto architettonico, ma anche la qualità della vita dei residenti.

Si lavorerà per creare una perfetta combinazione tra elementi nuovi e antichi, per rispettare la conservazione dell'aspetto storico e la funzionalità delle attività future. Matteo Valente, Partner & Area Manager di Settanta7, ha spiegato come il progetto abbia tenuto conto di questi aspetti: “La sfida principale è stata rendere il complesso nuovamente fruibile in termini di accessibilità, percorribilità e sicurezza, facendo in modo che il blocco esistente di collegamento ai due corpi di fabbrica non venisse demolito, ma, anzi, recuperato."

Il progetto prevede la suddivisione degli spazi in due parti: una destinata a una scuola specialistica e professionale, l'altra ad associazioni locali con finalità socio-culturali e sportive. Il nuovo disegno dello spazio esterno trasforma l'area in un luogo aperto e dinamico, con nuovi alberi, panchine e postazioni per il parcheggio delle biciclette. "Un nuovo punto di incontro, socialità e condivisione per l'intera comunità" lo ha definito il sindaco Guerrini.

I lavori saranno finanziati grazie ai fondi del PNRR, che offrono un'opportunità unica per valorizzare questo importante tassello di storia locale. L'intervento sul complesso monumentale Ex Cottolengo rappresenta un importante passo avanti per Vinovo per unire il passato, il presente e il futuro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.