l'editoriale
Cerca
CHIERI
25 Marzo 2024 - 19:59
A essere ferito è stato il titolare della birreria Old Building Murphy’s
Venerdì notte erano tra le persone coinvolte in una rissa. Sabato invece se la sono presa prima con un cliente in coda al bancone, poi con il titolare di una birreria, che ora ha una caviglia rotta.
Hanno 22 e 30 anni i due ragazzi protagonisti degli episodi di violenza che, nel fine settimana, si sono verificati in piazza Caselli a Chieri. È la zona più frequentata durante le serate in città, punto di ritrovo per centinaia di ragazzi del territorio. «Faccio questo mestiere da più di 25 anni e non mi era mai successa una cosa così - racconta Vittorio Vigliaturo, titolare della birreria Old Building Murphy’s - Sabato notte sono arrivati nel mio locale poco prima della chiusura. Erano incontrollabili e fuori di sé. Faccio sempre attenzione a chi entra, per tutelare i clienti. Per questo, li ho subito notati. Appena hanno iniziato a infastidire un ragazzo, ho detto loro allontanarsi». Alla richiesta, i due giovani hanno reagito con violenza, colpendo Vigliaturo con spintoni e pugni, fino a farlo cadere. «Mi sono rotto la caviglia e, nei prossimi giorni, dovrò essere operato».
Intanto, nel giro di pochi minuti, sono arrivati i carabinieri. A quel punto, entrambi i ragazzi violenti erano già nel dehors, dove hanno danneggiato alcuni arredi. Le forze dell’ordine li hanno portati in caserma. Erano già noti per episodi simili. L’ultimo risaliva al giorno prima, nel parcheggio della piazza, dove i carabinieri li avevano identificati in seguito a una rissa tra giovani.
Il centro giovanile Arka divide piazza Caselli in due parti: una, accanto a via delle Orfane, è ben illuminata e animata da tre locali aperti fino a tarda sera, tra cui l’Old Building Murphy’s; l’altra, sul retro, è più buia e isolata. Già in passato, più volte, questi spazi sono stati al centro delle polemiche sulla sicurezza in città. Considera Vigliaturo: «Noi esercenti facciamo anche da deterrente: abbiamo il servizio di sicurezza attivo tutte le sere e, come ha dimostrato l’episodio di sabato, teniamo lontano chi ha comportamenti violenti, ha bevuto troppo o assunto sostanze. Soprattutto sul retro, c’è bisogno di controlli serrati. I carabinieri fanno un lavoro prezioso e passano sovente, ma quegli spazi rischiano di essere una zona franca. Si potrebbe pensare a un presidio di controllo permanente, almeno nei momenti più frequentati e per un periodo di tempo».
Piazza Caselli è anche tra le zone in cui è possibile l’applicazione del cosiddetto Daspo Urbano, recepito nel nuovo regolamento della polizia locale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..