l'editoriale
Cerca
Ippica
26 Marzo 2024 - 10:17
L'Ippodromo di Vinovo (fonte Instagram)
Il mondo dell'ippica è in fermento. Aprile è alle porte e con esso arrivano due importanti appuntamenti: il gran premio Costa Azzurra e il GP Città di Torino. Ma prima, l'Ippodromo di Vinovo ci offre un degustoso antipasto, un assaggio di ciò che verrà.
La giornata del 27 marzo, con inizio alle 14:40, vedrà sette corse dedicate ai dominatori del gran premio più importante sulla pista per gli anziani. Tra queste spicca il premio Eileen Eden, vincitrice dell’edizione del Costa Azzurra nel 1968 in parità con Roquepine. Otto cavalli si sfideranno sulla distanza del miglio. Tra questi, ben tre allievi di Alessandro Gocciadoro, tra cui Vernissage Grif, vincitore del Costa Azzurra due anni fa. Questo senza dimenticare il rientrante Synergy, guidato da Pietro Gubellini, e Always Ek, fresco di ritorno dalla Francia, guidato da Federico Esposito.
Tra gli altri contendenti, occhio a Bengurion Jet, sotto la guida di Gocciadoro, e a Coeur Joyeuse, allievo di Andrea Guzzinati. Quest'ultimo rappresenta il sogno del proprietario Luigi Colombino, affiancato dal talentuoso Marco Stefani. Non mancano poi Cosmo Spritz, affidato da Andrea Sarzetto a Andrea Farolfi, e Akela Pal Ferm, con Casillo in regia e Di Nardo alle redini.
In preparazione per il GP Città di Torino, quattro anni di talento si metteranno in mostra con il premio Une de Mai, vincitrice per ben due edizioni della corsa, nel 1970 e 1971. Tra i partecipanti, spicca Expo Wise As, reduce dall'Orsi Mangelli sull'anello torinese. Tra i suoi avversari, Elleboro DR con Pietro Gubellini e Extra Wind con Andrea Farolfi, entrambi sotto l'egida di Fausto Barelli.
L'ippodromo di Vinovo, quindi, si prepara ad accogliere un pomeriggio di emozioni forti, con ingresso gratuito e aperto a tutti. In attesa dei gran premi di aprile, l'ippica si mostra in tutto il suo splendore, in un connubio di tradizione, competizione e passione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..