Cerca

L'iniziativa

Un nuovo defibrillatore per la comunità di Busano

Il paese si riunisce per accogliere un nuovo strumento di vita e ricordare il valore del volontariato.

Un nuovo defibrillatore a Busano

Un nuovo defibrillatore a Busano

Il 24 marzo scorso, la comunità di Busano ha vissuto una giornata di festa e riflessione. In una domenica di primavera, il paese ha accolto un nuovo defibrillatore, un strumento che può fare la differenza tra la vita e la morte, e ha celebrato l'impegno dei volontari che si dedicano al soccorso sanitario locale.

L'arrivo del nuovo defibrillatore, finanziato dall'OMP Group, ha segnato l'inizio di una nuova era per la sicurezza della comunità. Il suono della sirena che ha annunciato la benedizione del nuovo strumento di vita, il discorso di Annamaria Pomatto dell'OMP di Busano, che ha sottolineato l'importanza vitale di questo dispositivo, e la preghiera del volontario, letta dai volontari stessi, hanno rappresentato momenti di grande emozione e condivisione.

Non si può parlare della celebrazione senza menzionare il ruolo fondamentale dei volontari. Presenti in prima linea in ogni situazione di emergenza, sono loro il cuore pulsante della comunità. Il tributo a Simondino Mollo, pioniere della protezione civile, è stato un momento di commozione e riconoscimento per l'impegno di chi, come lui, ha dedicato la vita al servizio degli altri. La presenza di figure di spicco come Marco Fassero, Leonardo Capuano, Luca Cattaneo e Gino Gronchi, e del Cavaliere di Gran Croce Commendatore Giacomino Marino, ha sottolineato il valore del volontariato e l'importanza del servizio alla comunità.

La cerimonia ha avuto anche un altro protagonista: i giovani. L'assessore Federica Marchetto ha illustrato il concorso “Il volontario di protezione civile”, un'iniziativa che ha visto la partecipazione degli studenti della scuola primaria di Busano con i loro disegni. Un modo bellissimo per coinvolgere le nuove generazioni e sottolineare il legame tra loro e l'impegno civico. In conclusione, non si può non menzionare la storia del Gruppo Volontari di Protezione Civile di Busano, nato in seguito all'alluvione del '93. Il Sindaco Giambattistino Chiono ha ripercorso la storia di questo gruppo, simbolo di solidarietà e resilienza. La comunità di Busano dimostra che, attraverso la collaborazione e il volontariato, è possibile costruire un futuro più sicuro e coeso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.