Cerca

L'evento

Pralormo e le sue "Cascine in piazza": un viaggio tra tradizioni agricole e storia locale

Dal cuore del Piemonte, un evento che celebra l'agricoltura locale e promuove l'ambiente attraverso le "buone prassi" agricole

Pralormo e le sue "Cascine in piazza" (Facebook)

Pralormo e le sue "Cascine in piazza" (Facebook)

A Pralormo, ogni anno tutte le domeniche di aprile, la tradizione si risveglia e si celebra l'agricoltura locale con "Cascine in Piazza". Questo evento, con radici negli anni '90, è divenuto un appuntamento imperdibile per appassionati e curiosi alla ricerca di prodotti autentici e genuini.

"Cascine in Piazza 2024 Pralormo" si svolge lungo la panoramica passeggiata che collega il Castello di Pralormo alla piazza principale. Questa manifestazione, nata con l'obiettivo di sostenere e valorizzare il settore agricolo locale, è strettamente legata a "Messer Tulipano", la nota mostra floreale che si tiene nello stesso periodo presso la rocca locale. Tale connubio crea un'atmosfera vibrante, un mix di colori e sapori che attira numerosi visitatori.

La mostra-mercato ha un duplice scopo: mantenere vive le produzioni agricole tipiche e tutelare l'ambiente attraverso la diffusione di "buone prassi" agricole. Negli anni, "Cascine in Piazza" ha consolidato la sua reputazione come riferimento per il settore agricolo locale, attirando un pubblico fidelizzato e appassionato.
Durante l'evento, l'associazione Proloco di Pralormo organizza un appuntamento enogastronomico che offre l'opportunità di acquistare e degustare i prodotti locali, come la "Tenca an Carpion", o Tinca marinata, preparata secondo la ricetta tradizionale.

Durante "Cascine in Piazza", la fiera si trasforma nella "Piazza del Pianalto", un luogo che accoglie i consorzi e le associazioni dei produttori delle più rinomate produzioni agricole dell'area, parte integrante del "PAT, Paniere Prodotti Tipici della Provincia di Torino".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.