l'editoriale
Cerca
Il caso
28 Marzo 2024 - 17:00
Chiodi nel parchetto
Chiodi nascosti nel verde di un parco (di nuovo), un potenziale pericolo non solo per gli animali domestici, ma anche per i bambini.
"Li ho trovati stamattina mentre camminavo": siamo in via Ada Negri a Moncalieri. "Nel verde, disseminati qua e là, c'erano degli oggetti metallici, dei chiodi" ci riferisce la nostra lettore Emanuela. Ma non dei semplici chiodi: a una prima analisi, sembrerebbero infatti essere dei resti di placche anti taccheggio.
La donna, sconcertata dalla scoperta, ha provveduto a raccoglierne alcuni, quattro o cinque, ma teme che ce ne possano essere altri, nascosti dove l'erba è più alta. Si tratta di un potenziale pericolo per i cani a passeggio, ma anche per i bambini che giocano nel parco. Un'area verde che si trova, tra l'altro, proprio di fronte a una scuola di canto, luogo di frequentazione di numerosi giovani.
La passante non ha perso tempo e ha avvertito la Polizia Locale, che è intervenuta per verificare la situazione. Gli oggetti rinvenuti verranno analizzati con più dovizia per capire la loro origine e potenziale pericolosità. Mentre l'indagine è in corso, la domanda sorge spontanea: si tratta di un nuovo tentativo di colpire i cani a passeggio? La risposta, per ora, non c'è. Ma l'episodio lascia un amaro in bocca, e il pensiero va immediatamente a quei gesti di crudeltà verso gli animali che, purtroppo, non sono così rari come vorremmo.
In attesa di capire cosa sia realmente accaduto nel parchetto di via Ada Negri, l'appello è alla vigilanza. È importante che i proprietari di animali domestici mantengano alta l'attenzione durante le passeggiate, per evitare che i loro amici a quattro zampe possano farsi male. E, allo stesso modo, è fondamentale che i genitori monitorino con attenzione i luoghi in cui i loro bambini giocano. È un triste segno dei tempi che un semplice parco possa diventare un luogo potenzialmente pericoloso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..