l'editoriale
Cerca
L'evento
03 Aprile 2024 - 16:30
Nel cuore della splendida Valle di Susa, si accendono i riflettori sulla scena dell'arte e della cultura con il Valsusa Filmfest 2024, un evento che promette di stimolare l'immaginazione, di educare e di inspirare.
Il Valsusa Filmfest 2024, il festival cinematografico e culturale di comunità, aprirà i battenti il 12 aprile, offrendo un fitto calendario di eventi fino al mese di maggio. Questa rassegna, che si svolge in 7 comuni della valle di Susa e a Torino, ha proposto una selezione di opere cinematografiche, spettacoli teatrali, incontri letterari e proiezioni fuori concorso. Il titolo dell'edizione, "Si potrebbe poi sperare tutti in un mondo migliore. Vengo anch'io? No, tu no", è una citazione tratta dalla celebre canzone di Enzo Jannacci, a cui è dedicato l'evento di apertura. Lo spettacolo teatrale "Jannacceide", di e con Paolo Rossi, sarà un omaggio all'artista e alla sua indimenticabile musica. L'edizione di quest'anno, inoltre, ha riservato tre eventi speciali, tra cui un sentito ricordo di Michela Murgia, una serata con Peter Freestone, ex assistente personale di Freddie Mercury, e la proiezione del film "Lubo", presentato dal regista Giorgio Diritti.
Tra gli ospiti principali si segnala Vauro Senese, noto vignettista e giornalista, che sarà presente il 14 aprile per la consegna del Premio Bruno Carli al collettivo di fabbrica GKN di Campi Bisenzio. Mentre il 3 maggio sarà la volta di Ettore Bassi, con lo spettacolo teatrale "Il sindaco pescatore". Il Valsusa Filmfest 2024 si preannuncia come un evento ricco di spunti di riflessione, di incontri interessanti e di momenti di condivisione. Un appuntamento imperdibile per chiunque sia interessato alla cultura, al cinema, alla musica e all'arte.
Per info sul programma completo si rimanda al sito https://www.valsusafilmfest.it/
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..