Cerca

L'inaugurazione

Al San Luigi un nuovo reparto contro il sovraffollamento del pronto soccorso

Al via il primo reparto di degenza a gestione infermieristica in Piemonte

Il nuovo repartino del San Luigi

Il nuovo repartino del San Luigi

E’ stata inaugurata questa mattina, presso il San Luigi di Orbassano, la nuova area di pre-dimissione, un reparto di degenza a gestione infermieristica, sotto la direzione delle professioni sanitarie e della direzione sanitaria.

È una delle prime aree sperimentali di reparto a ciclo breve in Italia. Conta 12 posti letto attivi su 7 giorni h 24. La nuova area consentirà di ridurre il boarding del pronto soccorso, migliorando i flussi in entrata e in uscita dall’ospedale.

CHE COS'E'?

Si tratta di una nuovo reparto di degenza, ricavato nel primo padiglione al secondo piano, dedicato a tutti i pazienti che, terminato il percorso di cura e in possesso di tutti i requisiti clinici e assistenziali per la dimissione, sono in attesa di rientrare a casa o in una struttura di ricovero extraospedaliera.

Sono tutti pazienti già stabilizzati e diagnosticamente inquadrati in pronto soccorso o in altro reparto di degenza, spesso non autosufficienti anche solo temporaneamente, che non necessitano di una costante osservazione medica, bensì di assistenza infermieristica per concludere il loro percorso all’interno dell’ospedale.

LE RISORSE

La creazione del nuovo reparto, avviato in via sperimentale, è stata possibile grazie alla copertura finanziaria aggiuntiva garantita dalla Regione Piemonte alle Aziende sanitarie attraverso il Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc), con il progetto di “Rilancio della Sanità Pubblica”. Grazie a questi fondi l’Aou San Luigi ha assunto 13 nuove risorse da dedicare alla sperimentazione.

«L’area di pre dimissione sperimentata dal San Luigi per cercare una soluzione al sovraffollamento del pronto soccorso - ha commentato Luigi  Icardi, assessore regionale alla Sanità - sia un esempio virtuoso dell’utilizzo dei fondi Fsc che abbiamo messo a disposizione delle aziende sanitarie per l’assunzione di nuove figure infermieristiche, di cui il nostro sistema sanitario ha molto bisogno. Sì tratta di una nuova concezione di reparto, concretamente organizzato sulle necessità del paziente e che sono certo confermerà la sua efficacia sulla gestione dei flussi dei pazienti, come modello da esportare in altre realtà sanitarie». 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.