l'editoriale
Cerca
CARMAGNOLA
07 Aprile 2024 - 05:45
Più cestini e comunicazione contro i “furbetti” dei rifiuti
Cestini adatti a raccogliere solo piccoli rifiuti e una nuova campagna di informazione e controllo, a Carmagnola, per contrastare l’abbandono di rifiuti a cielo aperto. E saranno installati nuovi cestini anche per la raccolta delle deiezioni canine, laddove la città ne fosse sprovvista.
Sono le nuove strategie adottate dal Comune che ultimamente ha visto nuovamente crescere sia le discariche abusive nelle campagne sia l’abbandono di spazzatura domestica nei cestini stradali. Abbandoni che, spiega l’amministrazione, per una buona parte possono essere attribuiti a persone di passaggio in città per brevi periodi, ma anche a cittadini che tentano di ridurre i costi della tariffa limitando il numero di svuotamenti dei loro bidoni dell’indifferenziato.
«È fondamentale - spiega il sindaco Ivana Gaveglio - garantire una corretta informazione anche ai nuovi residenti, affinchè siano tutti consapevoli che l’abbandono dei rifiuti comporta un costo che grava sulla comunità nel suo complesso».
Il Comune usa anche un sistema di videosorveglianza e fototrappole mobili, che consentono alla polizia locale di identificare e sanzionare gli autori di abbandoni. «Il regolamento comunale prevede una multa dai 50 ai 500 euro - conclude Massimiliano Pampaloni -. Inoltre, dal 2024 lo Stato ha classificato l’errato conferimento e/o l’abbandono dei rifiuti come un reato penale».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..