l'editoriale
Cerca
Assistenza agli anziani
08 Aprile 2024 - 11:15
L'importanza del ruolo dei caregiver e delle badanti è spesso sottovalutata, eppure questi professionisti rappresentano un pilastro fondamentale per la società moderna, soprattutto in un contesto di invecchiamento della popolazione e aumento delle patologie neurodegenerative.
L'invecchiamento della popolazione e l'aumento dell'aspettativa di vita hanno portato a cambiamenti demografici significativi, con un conseguente aumento di patologie neurodegenerative come la demenza. Quest'ultima è una delle principali cause di disabilità tra gli anziani, con un impatto notevole su pazienti, caregiver, famiglie e società.
Il ciclo di incontri "Il benessere del caregiver", che si terrà presso la Casa Cottolengo di Grugliasco, è un'iniziativa che nasce proprio per rispondere a questo bisogno. Questi incontri, gratuiti e aperti a tutti, offrono un'opportunità di formazione e supporto per caregiver e badanti, affrontando temi come la comprensione della demenza, la sua progressione, i servizi disponibili e gli aspetti legali e amministrativi ad esso collegati.
Il primo appuntamento del ciclo, previsto per mercoledì 10 aprile, dalle 17 alle 19, sarà dedicato al tema "L'uso dei farmaci nella demenza". L'incontro sarà guidato dalla Dottoressa Maria Chiara D'Amato, e sarà possibile parteciparvi anche da remoto, grazie alla possibilità di collegamento online.
Questo ciclo di incontri rappresenta un passo importante nella direzione di un maggiore supporto e riconoscimento per il ruolo dei caregiver e delle badanti. In un contesto in cui la necessità di assistenza per le persone affette da demenza è in costante aumento, iniziative come questa possono fare la differenza, fornendo strumenti e competenze utili per un'assistenza più efficace.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..