Cerca

Assistenza agli anziani

Ciclo di incontri a Grugliasco per focalizzare l'attenzione su badanti e caregiver

Un nuovo percorso di formazione e supporto per chi si occupa della cura di pazienti con decadimento cognitivo

Ciclo di incontri a Grugliasco: Focalizziamo l'attenzione su badanti e caregiver

L'importanza del ruolo dei caregiver e delle badanti è spesso sottovalutata, eppure questi professionisti rappresentano un pilastro fondamentale per la società moderna, soprattutto in un contesto di invecchiamento della popolazione e aumento delle patologie neurodegenerative
L'invecchiamento della popolazione e l'aumento dell'aspettativa di vita hanno portato a cambiamenti demografici significativi, con un conseguente aumento di patologie neurodegenerative come la demenza. Quest'ultima è una delle principali cause di disabilità tra gli anziani, con un impatto notevole su pazienti, caregiver, famiglie e società.

Il ciclo di incontri "Il benessere del caregiver", che si terrà presso la Casa Cottolengo di Grugliasco, è un'iniziativa che nasce proprio per rispondere a questo bisogno. Questi incontri, gratuiti e aperti a tutti, offrono un'opportunità di formazione e supporto per caregiver e badanti, affrontando temi come la comprensione della demenza, la sua progressione, i servizi disponibili e gli aspetti legali e amministrativi ad esso collegati.

Il primo appuntamento del ciclo, previsto per mercoledì 10 aprile, dalle 17 alle 19, sarà dedicato al tema "L'uso dei farmaci nella demenza". L'incontro sarà guidato dalla Dottoressa Maria Chiara D'Amato, e sarà possibile parteciparvi anche da remoto, grazie alla possibilità di collegamento online.
Questo ciclo di incontri rappresenta un passo importante nella direzione di un maggiore supporto e riconoscimento per il ruolo dei caregiver e delle badanti. In un contesto in cui la necessità di assistenza per le persone affette da demenza è in costante aumento, iniziative come questa possono fare la differenza, fornendo strumenti e competenze utili per un'assistenza più efficace.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.