l'editoriale
Cerca
Il progetto
09 Aprile 2024 - 09:00
Il progetto della Cartotecnica per un nuovo polmone verde
Da edificabile a verde privato. Così, a Cambiano, la Cartotecnica Cambianese di via Mazzini propone di cambiare l’identificazione al catasto di un terreno di sua proprietà. Si trova accanto allo stabilimento in cui produce scatole per clienti anche internazionali, tra cui diverse imprese della moda, del lusso e dei giochi da tavola.
Al posto delle oltre 600 piante attualmente presenti, sarebbero potuti arrivare nuovi edifici. Ma l’azienda ha scelto che quegli spazi rimarranno un polmone verde, mentre progetta un percorso per ridurre e compensare le emissioni di anidride carbonica. «Senza sostenibilità ambientale non c’è futuro - ragiona Daniele Cicognini, direttore commerciale dell’impresa fondata nel 1965 da Alfredo Apside -. Ci prestiamo attenzione da sempre, rispetto al ciclo produttivo e ai prodotti. Non è una scelta di facciata: noi e tanti dei nostri dipendenti abitiamo in paese e vogliamo che sia un posto sano e il meno inquinato possibile». La scelta di rinunciare all’area edificabile arriva dopo la riduzione degli scarti industriali, il posizionamento di sistemi di filtrazione per abbattere i vapori di stampa e l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico da 303 kwh.
Oggi, la Cartotecnica Cambianese ha circa quaranta dipendenti. Il ciclo produttivo, nei primi anni di attività come oggi, continua a richiedere un consumo energetico elevato, soprattutto nelle fasi di stampa e fustellatura. «È il nostro punto critico nella produzione di anidride carbonica - prosegue Cicognini - Quasi la metà dell’elettricità che usiamo arriva da fonti rinnovabili, quindi non ha impatto di Co2. L’obiettivo è diventare un’azienda a Co2 negativa entro il 2030».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..