l'editoriale
Cerca
L'evento
04 Aprile 2024 - 23:49
La Città di Torino e Suzuki proseguono il loro impegno a favore dell’ambiente, con un ospite d'eccezione: il Torino Football Club. Questa mattina, al parco di piazza D'Armi, grande festa per la donazione di 10 aceri giapponesi e di un liquidambar, scelti per il particolare colore granata che assumono le loro foglie nel periodo primaverile. In totale 11 esemplari proprio come i giocatori di una squadra di calcio e come gli anni di partnership che legano Suzuki Italia alla società granata.
Curiosa anche la posizione "in campo": gli alberelli sono disposti con un curioso schema 3-4-2-1, lo stesso usato dall'allenatore Juric.
All’inaugurazione Mirko dall’Agnola, vicedirettore generale di Suzuki Italia, e gli assessori all’Ambiente, Chiara Foglietta, al Verde, Francesco Tresso, Lorenzo Barale, direttore commerciale del Torino Fc e i calciatori del Torino calcio, Adrian Tameze e Adam Masina.
«Con questa donazione Suzuki e il Torino Football Club, rinnovano un impegno concreto verso l’ambiente e di grande attenzione verso la nostra città» hanno dichiarato gli assessori della Città di Torino, Foglietta e Tresso.
Grazie a questo intervento Suzuki prosegue il suo contributo tangibile della crescita del patrimonio verde di Torino e dell’intera Regione, dopo la messa a dimora degli alberi a Torino nel Parco Piredda (30), a Venaria (TO) nel Parco naturale della Mandria (72), presso la propria sede (50) e presso le scuole del comune limitrofe alla sede (3) per un totale di 166 alberi.
«La squadra di 11 aceri giapponesi si unisce - dichiara Massimo Nalli, presidente Suzuki Italia -, al bosco diffuso di 600 alberi che Suzuki ha piantato a Torino, grazie ad una amministrazione sensibile e presente». Che assicurano una riduzione complessiva della Co2 pari a 18mila chili all’anno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..