l'editoriale
Cerca
L'evento
09 Aprile 2024 - 13:00
Il sabato 13 e la domenica 14 aprile, la piazza Vittorio Emanuele II a Moncalieri si trasforma in un giardino fiorito. Questo è Florì, la mostra mercato che celebra le eccellenze florovivaistiche, agroalimentari e sociali del territorio di Moncalieri, da sempre ricco di tradizioni nel settore.
La piazza accoglierà circa 25 espositori tra florovivaisti, artigiani e produttori agricoli a km 0, pronti a vendere e mettere in mostra i loro prodotti e le eccellenze locali. Un vero e proprio tuffo nella bellezza, dedicato a un pubblico di appassionati, famiglie, curiosi e amanti dei fiori, delle piante e del vivere all’aria aperta immersi nel verde.
"L'idea di una Moncalieri verde non si limita all'aumento delle piantumazioni, ma prevede anche la valorizzazione delle eccellenze locali che vivono da secoli nel territorio, rappresentando la vera sostenibilità", spiega Alessandra Borello, Assessora all’Ambiente della città di Moncalieri, organizzatrice dell'evento insieme a Orticola. Questa è la visione di un impegno a lungo termine per la sostenibilità e l'ambiente.
Oltre alla mostra mercato, nel weekend ci saranno tanti appuntamenti per ogni età, per imparare e conoscere più approfonditamente i segreti della natura e dei suoi prodotti. Spazio a laboratori, talk e degustazioni, a partire dal presidio Slow Food del cavolfiore e del rapanello di Moncalieri, fino alle degustazioni guidate del Birrificio Santa Brigida e del Podere La Cardinala. La festa si estende anche alla tavola, con menù speciali incentrati sui prodotti del territorio proposti dai ristoranti della zona.
Durante la due giorni di Florì, un’area sarà dedicata ai più piccoli, con laboratori ludico-didattici per avvicinare le nuove generazioni al mondo affascinante dei fiori, delle piante e degli animali. Florì nasce proprio con l’intento di valorizzare questi tesori che forse non tutti conoscono e che meritano di essere apprezzati. Sarà una grande festa aperta a un pubblico di ogni età, come sottolinea Giustino Ballato, presidente di Orticola del Piemonte. Moncalieri Fiorì rappresenta un importante passo verso un futuro più verde e sostenibile, un esempio di come l'impegno per l'ambiente possa trasformarsi in un evento educativo e coinvolgente, capace di unire le generazioni e celebrare le tradizioni locali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..