l'editoriale
Cerca
Il progetto
11 Aprile 2024 - 09:40
Intesa Moncucco-Regione per il recupero dello storico castello
Dalla Regione, arrivano 850mila euro per riqualificare il castello di Moncucco. Li prevede l’accordo siglato, nei giorni scorsi, con il governatore Alberto Cirio e il sindaco Daniele Bargetto. Il Comune aggiungerà 150mila euro, arrivando così alla cifra totale di un milione.

Serviranno per completare il progetto di rinnovamento della struttura, iniziato negli anni scorsi con la ristrutturazione del tetto, delle antiche stalle e del piano cortile, che attualmente ospita il Museo del Gesso. I nuovi lavori riguarderanno la parte dell’edificio che affaccia sulla piazza, verso il centro del paese. Il piano sopra l’attuale Museo ospitava alcuni appartamenti ed è ancora in buono stato. Al suo interno, verrà realizzato un punto di ristoro con cucina, il nuovo bookshop del Museo e una sala polifunzionale, per mostre ed eventi. Nel piano superiore, più compromesso, gli ambienti verranno ridisegnati per ricreare 5 o 6 stanze.
Bargetto anticipa l’intenzione di renderle una foresteria, anche se il progetto dettagliato non è ancora pronto: sarà elaborato nei prossimi mesi. Il Castello risale al 14esimo e 15esimo secolo, anche se porta i segni di ampliamenti e modifiche precedenti. È circondato da mura e domina Moncucco. Da lì, si può godere di una delle migliori viste sulle colline del Monferrato, Superga e l’arco alpino.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..