l'editoriale
Cerca
COLLEGNO
11 Aprile 2024 - 15:53
Prima pietra per l'ampliamento della Clinica della Memoria
Prima pietra per l'ampliamento della Clinica della Memoria di Collegno. Più un raddoppio, in realtà, che un ampliamento: il nuovo edificio, caratterizzato da una superficie di circa 9mila mq su tre piani fuori terra, sarà un esempio di sostenibilità e ospiterà un servizio di Radiologia e Diagnostica per Immagini, dotato di RX, Tac e risonanza magnetica che si andrà ad aggiungere al complesso già attivo, che ospita servizi semiresidenziali e residenziali come Rsa, Nuclei Alzheimer e Centri Diurni Alzheimer, oltre a servizi sanitari come il poliambulatorio, il centro prelievi, la guardia medica e le sale operatorie.
Alla cerimonia per la posa della prima pietra hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco Francesco Casciano, il vicesindaco Antonio Garruto, l'assessore Matteo Cavallone, l'assessore Maria Grazia De Nicola. Il nuovo edificio sarà collegato al complesso esistente da una passerella pedonale che unirà il primo e il secondo piano di entrambi gli edifici. L'accesso avverrà attraverso un ingresso centrale pedonale/carrabile che attraverserà una "piazza verde", con due accessi carrabili laterali per i mezzi di soccorso e i parcheggi sul retro. Verso la via pubblica, l'edificio sarà recintato, ma si garantirà il proseguimento del marciapiede.
Al piano terreno, nel blocco centrale, ci sarà un ampio atrio d'ingresso con spazi informativi e di accettazione, oltre a 20 posti letto residenziali. I piani superiori, tutti a destinazione sanitaria, ospiteranno la Rsa per un totale di 20 posti letto cui sommare ulteriori 20 posti letto di degenza, il reparto chirurgico con 3 sale operatorie, e un altro poliambulatorio, composto da 20 ambulatori.
Il sindaco di Collegno, Francesco Casciano, ha commentato: «Questa nuova fase di espansione della Clinica della Memoria è un importante investimento che doterà la struttura di servizi paragonabili a un presidio ospedaliero. Dalla sua apertura durante il Covid, la Clinica ha cominciato ad esprimere le sue potenzialità e di mese in mese aumenta le sue dotazioni e diventa riferimento per la sanità convenzionata e per i servizi territoriali».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..