l'editoriale
Cerca
CUORGNE'
11 Aprile 2024 - 17:45
Il cartello che limita l'accesso ai giovani nel supermarket
A Cuorgnè, in provincia di Torino, sembra di essere tornati ai tempi della pandemia anche se questa volta la colpa non è di un virus ma dei ladruncoli. Il Carrefour Express di corso Dante ha, infatti, esposto un cartello dove si “contingenta” l’ingresso dei giovani. Proprio come ai tempi del Covid, ma in questo caso non si tratta di motivi sanitari, bensì legati ai furti e ai taccheggi.
I titolari, che al momento preferiscono non commentare le motivazioni dell’esposizione del cartello, lo hanno installato, come si legge sullo stesso, a fronte dei continui furti e della maleducazione di alcuni giovani. Una decisione drastica per la quale si scusano con i ragazzi e le ragazze, ma necessaria a quanto pare per limitare i danni al negozio. Un problema che sembra affliggere solo il supermercato che ha esposto il cartello visto che nessuna altra attività di Cuorgnè ha segnalato un aumento dei furti. «Non abbiamo alcuna emergenza o problematica legata ai furti nei negozi locali - spiega il sindaco Giovanna Cresto - anche noi vedendo quel cartello ci siamo attivati come amministrazione per capirne di più. Confrontandoci con i supermercati e le attività di prossimità, però, non ci è stato riferito nulla di allarmante e la stessa risposta l’abbiamo avuta dai carabinieri della stazione di Cuorgnè. Noi già normalmente effettuiamo servizi di controllo con la polizia locale, anche durante il giorno di mercato, ma non abbia registrato casi di furti e devo ammettere che è un periodo, sotto questo punto di vista, tranquillo».
La situazione potrebbe essere legata ai giardinetti antistanti all’attività, luogo di ritrovo dei ragazzi, dei bambini e delle famiglie. «Sui giardinetti di corso Dante abbiamo sempre un occhio di riguardo - prosegue la prima cittadina - spesso facciamo sopralluoghi con i vigili, uno solamente due giorni fa. Ma, ripeto, non abbiamo nulla da segnalare».
Gli ingressi al Carrefour saranno contingentati per poter tenere meglio d’occhio le malefatte di alcuni giovani, senza per questo colpevolizzare la gioventù locale. Insomma, si entra uno alla volta per evitare che gruppi di ragazzi possano distrarre i dipendenti in modo che qualcuno di loro approfitti della confusione per far sparire qualche oggetto dagli scaffali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..