Cerca

SPETTACOLI A TEATRO

Il Teatro Serenissimo di Cambiano chiude la stagione con "Piccoli crimini condominiali"

Sabato 20 aprile calerà il sipario con una commedia brillante e spassosa per il pubblico

Lo spettacolo "Piccoli crimini condominiali" chiuderà la stagione del Teatro Serenissimo di Cambiano (Fonte Facebook)

Lo spettacolo "Piccoli crimini condominiali" chiuderà la stagione del Teatro Serenissimo di Cambiano (Fonte Facebook)

Sabato 20 aprile calerà l'ultimo sipario della prima stagione del Teatro Serenissimo di Cambiano sotto la guida di E20InScena e del direttore artistico Stefano Mascagni

L'ultimo atto che andrà in scena sarà una commedia spassosa, che ha ottenuto un successo strepitoso: "Piccoli crimini condominialidi Giuseppe Della Misericordia, con la regia di Teo Guadalupi.

La commedia vede come protagoniste le attrici Ussi Alzati e Barbara Bertato che, in scena, sono due cugine che, a seguito della morte improvvisa di un anziano vicino di casa, decidono di approfittare della situazione per vendicarsi dello Stato, dei vicini e, forse, anche di se stesse. Il loro piano? Far sparire il corpo dell'uomo e continuare a incassare la sua pensione. Un'idea cinica e leggera, che le porta a cercare di ricostruirsi una vita più felice, a costo di far sparire qualche altro vicino e incassare, così, anche qualche altra pensione.

Giuseppe Della Misericordia, autore della commedia, spiega che l'opera porta all'esasperazione un sentimento tipicamente italiano: sentirsi fregati dallo Stato. «Le due protagoniste, per una volta, hanno l'occasione di fregare lo Stato e ne approfittano in modo grottesco, fino a perdere il controllo e, inevitabilmente, a diventare vittime di sé stesse», ha affermato.

La commedia, diretta da Teo Guadalupi, ha un ritmo serrato che ha divertito moltissimo il pubblico fino ad ora e offre, al tempo stesso, diversi spunti di riflessione su alcuni aspetti che contraddistinguono la società italiana e non solo. 

Una chiusura stagionale molto interessante, dunque, assolutamente da non perdere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.