Cerca

L'operazione

"Rolling Stones a Pinerolo". Ma è una truffa sulla Pietra di Luserna...

La Guardia di finanza ha sequestrato oltre 1 milione di euro a due aziende del settore

"Rolling Stones a Pinerolo". Ma è una truffa sulla Pietra di Luserna...

La Guardia di finanza di Torino ha sequestrato oltre 1 milione di euro a due società che producono, lavorano e vendono Pietra di Luserna. In totale il giudice per le indagini preliminare ha emesso un decreto per 862.621 euro in contanti più 270mila euro in beni aziendali, considerati provento del reato e di cessione fraudolenta.

L'indagine è stata ribattezzata "Rolling Stones", citando lo storico gruppo rock per fare riferimento alla “gneiss lamellare”, cioè la Pietra tipica della zona della Val Pellice. Le Fiamme Gialle, coordinate dal pubblico ministero Giulia Marchetti della Procura di Torino, sono partiti da un controllo tributario sulle aziende del settore e, alla fine, gli amministratori di quelle due società sono stati denunciati per omessa dichiarazione, occultamento e distruzione di documenti contabili e sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, le due ditte pinerolesi sono subentrate nell’attività svolta da un terzo soggetto che faceva capo agli stessi rappresentanti legali. Così lo hanno spolpato, lo hanno reso insolvente nei confronti dell’erario e “al riparo” da una eventuale procedura di riscossione coattiva.
Dalle indagini è emerso anche il coinvolgimento di uno studio di consulenza legale e amministrativa con sede a Torino, accusato di aver aiutato le società a realizzare gli illeciti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.