Cerca

PREVISIONI METEO

Meteo Piemonte - Attenzione: lunedì arriverà una forte nevicata in collina e (forse) anche in città

Le previsioni del tempo preannunciano una sorpresa: «La più forte nevicata tardiva a bassa quota degli ultimi decenni»

Meteo Piemonte - Attenzione: lunedì arriverà una forte nevicata in collina e (forse) anche in città

Meteo Piemonte - Attenzione: lunedì arriverà una forte nevicata in collina e (forse) anche in città

Se pensate che ieri e oggi abbia fatto freddo, state tranquilli: il peggio deve ancora arrivare.

Ieri infatti la neve mista a pioggia già è scesa in montagna, soprattutto nelle Valli di Lanzo e nel pinerolese, ma lunedì, secondo le previsioni meteo, in Piemonte si rischia di rivedere i fiocchi persino in collina.

Non un evento così eccezionale se si trattasse di una debole spolverata ma il rischio è addirittura quello di «una delle nevicate più tardive (a bassa quota, sotto i 500-600 metri slm) degli ultimi decenni per il nostro Piemonte». A dirlo è Andrea Vuolo, meteorologo Rai Meteo e Tgr Piemonte, che specifica: «Nel recente passato, e in particolare nel 2016 e nel 2017 si ricordano, tuttavia, due eventi l’1 maggio con rovesci di neve che accumularono diversi centimetri al suolo già da quote di bassa montagna, ma soltanto al di sopra dei 600-900 metri di quota, tra l’altro causando anche molti danni alla vegetazione a causa del notevole accumulo di neve pesante sulle piante».

Questa volta, in teoria, la neve potrebbe fare la propria comparsa ancora più in basso. A dirci il perché è sempre Vuolo: «L’aria fredda di estrazione artico-marittima che si getterà nuovamente dal cuore dell’Europa continentale in direzione del Nord Italia già dal pomeriggio-sera di domenica, unita all’afflusso di correnti meridionali e orientali nei medio-bassi strati della troposfera, darà luogo a precipitazioni moderate diffuse e a tratti di forte intensità sul Piemonte centro-meridionale, con possibili copiose nevicate su buona parte dell’arco alpino piemontese già dai 600-800 metri e con accumuli talora significativi (anche oltre i 30-40 centimetri oltre i 1.000-1.200 metri). Dagli ultimi aggiornamenti, tuttavia, salgono le probabilità per una nevicata fino in collina nella giornata di lunedì tra Torinese, Cuneese, Astigiano e basso Alessandrino, con fiocchi che potrebbero spingersi a tratti anche in prossimità delle pianure del basso Piemonte, potenzialmente imbiancando alcune località di pianura e collina del Cuneese, inclusa Cuneo città».

Insomma, se avevate ritirato sciarpe e cappelli, forse è il caso che andiate a ripescarli dagli armadi. 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.