l'editoriale
Cerca
Elezioni amministrative 2024
22 Aprile 2024 - 09:00
Luciana La Prova
Saranno Luciana La Prova di "Progetto per Vinovo" e Luca Piardi di "Vinovo ci siamo" a sfidare Maria Grazia Midollini, attuale vicesindaco e delfina del sindaco uscente Gianfranco Guerrini alle prossime amministrative di giugno. Questo in attesa che il Pd cittadino e la compagine del Centrodestra, mettano in campo liste e candidati. Ciò significa che nel comune, che ha recentemente superato i 15mila abitanti e che per la prima volta nella sua storia potrebbe andare al ballottaggio, potrebbero essere ben cinque i candidati alla fascia tricolore.
La Prova, 60 anni, già assessore all'Istruzione, lavoro e politiche giovanili dal 2004 al 2009 ed esperienza come fondatrice di associazioni, si presenta con un soggetto politico nuovo nato con «l'intento di impegnarsi a seconda della propria esperienza per migliorare la vita della comunità».
Trasporti, problemi ambientali ed energetici e crisi del lavoro – tra queste quella della Delgrosso di Nichelino dove sono impiegati una decina di lavoratori di Vinovo – i temi portanti. Nasce dai social e da un gruppo di giovani la candidatura di Piardi, funzionario comunale di 30 anni, laureato in economia. Il coinvolgimento attivo dei giovani nella vita del paese, il focus delle loro lavoro. E.N.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..